La Giamaica tenta Greenwood. Come riportato dal Sun, il calciatore dello United è "convocabile" dalla selezione centro americana. Ammesso, ovviamente, che ne abbia voglia. Pochi dubbi, invece, da parte della federazione del paese caraibico a caccia di innesti in grado di dare la spinta giusta per qualificarsi ai prossimi mondiali. Non a caso, nella "lista" c'era anche Michail Antonio, già cooptato.

calcio
Greenwood aspetta l’Inghilterra, ma la Giamaica aspetta Greenwood…
La federazione del paese caraibico a caccia di innesti in grado di dare la spinta giusta per qualificarsi ai prossimi mondiali.
GREENWOOD - Il giocatore dello United, 19 anni, non è riuscito, come noto, a far parte della spedizione inglese all'Europeo a causa di una serie di infortuni che gli hanno impedito di raggiungere la forma ottimale. Sfortunatissimo, il ragazzo, che era in età anche per giocare l'Europeo di categoria Under 21. A conti fatti, il ragazzo non gioca per la nazionale dei tre leoni dallo scorso settembre, ovvero dal suo esordio contro l'Islanda. Poi ha lasciato il ritiro per i noti accadimenti riconducibili più al gossip che al calcio. Rispedito a casa per aver infranto le regole di sicurezza legate al contenimento del Covid-19 avendo invitato due ragazze in camera.
CONVOCABILE - Una serie di situazioni che hanno portato il ragazzo, a rigor di regolamento, a essere convocabile per la Giamaica. Greenwood ha i genitori di origine giamaicana. Inoltre è ancora largamente al di sotto dei 21 anni, età limite per "scegliere" la nazione per cui giocare. Infine non ha ancora collezionato, inoltre più di tre partite valide per tornei internazionali avendo solo una presenza in Nations League. La sua stagione è stata tutto sommato positiva: 12 gol in 52 presenze ma dopo l'arrivo di Edison Cavani, 34 anni è stato dirottato come esterno di fascia.
SETTEMBRE - Un ruolo che Southgate apprezza molto. Il CT inglese ha sempre amato moltissimo i giocatori versatili e non ha mai nascosto la stima per il ragazzo dello United a tal punto da inserirlo comunque nella listona prima di dover effettuare il doloroso taglio. La sensazione è che a settembre ci sarà nuovamente posto per il ragazzo. A meno che non scelga di cambiare nazionale. Con la Giamaica avrebbe senza dubbio meno concorrenza e paradossalmente più possibilità di vincere rispetto all'Inghilterra anche se ovviamente, con un prestigio e un blasone diverso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA