Dimitar Berbatov e la recitazione, un amore che parte da lontano. Da quando il centravanti bulgaro ha utilizzato un metodo poco ortodosso ma certamente molto efficace per imparare l’inglese. L’ex bomber di Tottenham e Manchester United (attualmente trasformatosi in centrocampista in India) ha infatti mosso i suoi primi passi con la lingua di Sua Maestà attraverso il cinema. Anzi, per la precisione guardando Il Padrino. Nonostante l’inglese della saga con Marlon Brando non sia propriamente perfetto, il trucco ha funzionato e ora Berbatov parla perfettamente l’inglese. Grazie a Francis Ford Coppola e...alla Juventus.
calcio
Grazie…Juventus: ora Berbatov fa l’attore
L'ex bomber di Tottenham e Manchester United debutta davanti alla macchina da presa. Il coronamento di un sogno, ma anche il risultato del no alla Signora.
CAOS BERBATOV - Che c’entrano i bianconeri? Beh, una scelta del bulgaro che ha riguardato la Vecchia Signora è stata la chiave per il lancio della sua nuova carriera da attore. Qualche anno fa, esattamente nel 2012, sembrava fatta per l’arrivo dell’attaccante in Italia. Dove? Berbatov aveva davvero l’imbarazzo della scelta, dato che prima doveva andare alla Fiorentina e poi, in uno scippo di mercato in aeroporto, pareva destinato a vestire la maglia bianconera. Alla fine però tra i due litiganti ha goduto il terzo, cioè il Fulham. Il motivo della scelta del bomber? La volontà di rimanere in Inghilterra e migliorare il suo inglese (e quello della sua famiglia), con un grande obiettivo. Sfondare anche davanti a una macchina da presa, oltre che le porte avversarie.
ATTORE - Missione compiuta, perché il trentasettenne ha finalmente preso parte, tra una partita e l’altra, alle riprese di Revolution X: The Movie, una pellicola bulgara in uscita quest’anno. Il primo passo verso la gloria cinematografica, ma anche il giusto riconoscimento alle capacità di recitazione di Berbatov. Che non ha mai dimenticato da dove è cominciato tutto e lo scorso anno ha pubblicato un video in cui recitava uno dei celebri monologhi de Il Padrino. E che ora, se dovesse seguire le orme di The Rock e passare definitivamente dallo sport al cinema, dovrebbe ringraziare la sua forza di volontà, ma anche...la Juventus che alla fine non ha insistito troppo per portarlo a Torino. E chissà che prima o poi il bulgaro non omaggi il club. Magari, con una pellicola...in bianconero!
© RIPRODUZIONE RISERVATA