Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Gotze boccia Guardiola: “Pensa solo al campo e non all’aspetto umano”

Gotze boccia Guardiola: “Pensa solo al campo e non all’aspetto umano” - immagine 1

Manchester City contro Real Madrid, Pep Guardiola contro Carlo Ancelotti. Il tecnico di Reggiolo è celebre per essere capace attraverso l'aspetto umano di conquistare chi deve scendere in campo per lui. Un qualcosa che invece non si dice del...

Redazione Il Posticipo

Manchester City contro Real Madrid, Pep Guardiola contro Carlo Ancelotti. Due tra i tecnici più vincenti degli ultimi anni e due maestri di calcio, ma che approcciano ai loro calciatori in maniera differente. Il tecnico di Reggiolo è celebre per essere un gestore perfetto, capace attraverso l'aspetto umano di conquistare chi deve scendere in campo per lui. Un qualcosa che invece non sembra essere il punto forte del catalano. E in un documentario su DAZNintitolato "Essere Mario Gotze" il tedesco spiega quanto sia stata difficile, per lui, la convivenza con Pep Guardiola.Il tecnico del City incassa una nuova stoccata da un suo ex calciatore. Gotze è in buona compagnia. In principio fu Ibrahimovic a lamentarsi del tecnico ai tempi del Barcellona. Per non parlare delle dichiarazioni di Yaya Tourè o delle incertezze di Aguero...

KLOPP– Il miglior tecnico della sua carriera? Per Gotze, certamente Klopp. “Quando ho lasciato il Bayern Monaco, ho seriamente pensato di andare al Liverpool. Sapevo che il mister mi stava cercando e sarei stato felicissimo di tornare a giocare con lui. Per me è stato un secondo padre oltre che un allenatore e spero che io possa esaudire, prima o poi, questo desiderio”. Quella di vedere Gotze al Liverpool è una ipotesi da escludere, ma l’autore del gol che ha deciso una finale mondiale non chiude totalmente la porta. In fondo, nella vita non si sa mai.

GUARDIOLA - Purché non si torni a lavorare con Guardiola. Gotze stima Pep come tecnico, ma non lascia spazio a molte interpretazioni riguardo l’aspetto umano dell’allenatore del City. “Un uomo di campo preparato come pochi. Non ho mai visto nessuno così attento e scrupoloso nella cura della tattica. Sono cresciuto e mi sono arricchito molto dal punto di vista professionale ma non sono mai riuscito a stabilire con lui una grande empatia. Lui pensa solo a ciò che succede dentro al rettangolo di gioco, tralascia l’aspetto umano e non guarda al di là di sé stesso o della gente. I giocatori sono anche esseri umani e andrebbero anche considerati fuori dal campo. Ho accettato il Bayern perché c’era lui, ma con Klopp, che era come un padre, è stata un’esperienza totalmente diversa”. Un altro parere, dunque, sulla querelle Guardiola. E a questo punto, la domanda comincia a porsi. Qual è il vero Pep? Può davvero essere quello che raccontano i suoi detrattori?