calcio

Gold Cup, ai quarti è quasi rivoluzione: Messico avanti ai rigori, Haiti rimonta il Canada

Quest'anno in Gold Cup la sorpresa potrebbe davvero arrivare. E a ribaltare le gerarchie costituite è la nazionale che non ti aspetti. Haiti vola per la prima volta in semifinale, dove incontrerà il Messico, eliminando in rimonta una delle tre...

Redazione Il Posticipo

Sembrava dovesse essere una Gold Cup come tutte le altre. Messico, Stati Uniti e un pizzico di Canada. Del resto, guardando all'albo d'oro delle ultime edizioni, non è che ci sia stato qualcun altro in grado di spezzare il ciclo. Ultime quattordici edizioni, sette vittorie del Tricolor, sei degli statunitensi e un trionfo canadese. Quest'anno però la sorpresa potrebbe arrivare. E siccome di sorpresa si tratta, a rischiare di ribaltare le gerarchie costituite è la nazionale che non ti aspetti. Haiti non solo arriva ai quarti di finale, ma si permette il lusso di volare in semifinale, eliminando in rimonta una delle tre dominatrici degli ultimi anni.

HAITI-CANADA - Il match tra Haiti e Canada finisce infatti 3-2 per i caraibici, quando dopo i primi quarantacinque minuti tutto sembrava già risolto. Il Canada era andato in vantaggio al minuto diciotto con il solito David, per poi raddoppiare con Cavallini poco prima della mezz'ora. Tutto nella norma, quindi. Non esattamente quello che si può dire del resto della partita. All'NRG Stadium di Houston va infatti in scena un secondo tempo che resterà nella storia della Gold Cup. Nazon, Bazile e Guerrier ribaltano il risultato, spedendo i canadesi all'inferno e facendo esplodere di gioia tutta Haiti. Finisce 3-2 e per la prima volta nella loro storia, i Grenadiers arrivano in semifinale.

MESSICO-COSTA RICA - Ad aspettarli ci sarà un altro ostacolo insormontabile...ma non troppo. Certo, il Messico resta sempre una delle grandissime favorite del torneo, ma l'idea di non portarsi molte delle stelle della squadra sta creando più di qualche problema al Tata Martino. Per avere la meglio sulla Costa Rica, infatti, il Tricolor ha bisogno dei calci di rigore. I tempi regolamentari terminano sull'1-1, con vantaggio messicano di Raul Jimenez a fine primo tempo e pareggio di Bryan Ruiz a inizio ripresa. Il risultato di parità regge anche ai supplementari e a decidere chi volerà in semifinale è il dischetto. Per la squadra di Martino sbaglia proprio Jimenez, ma gli errori di Leal e Fuller spediscono comunque il Messico in semifinale. Dove incontrerà appunto Haiti. E viste le premesse, chissà che non arrivi un'altra sorpresa...