Un'Italia coraggiosa e convincente, se la gioca senza paura contro la Germania. La linea verde ha risposto eccome alle sollecitazioni di Mancini. I ragazzi scesi in campo si sono presi la responsabilità di difendere la maglia azzurra. E portano a casa un pareggio che ha il sapore della vittoria considerate le premesse. Impatto fantastico quello di Gnonto, sulla partita. Il ragazzo ha parlato ai microfoni di Rai Sport.

calcio
Gnonto, che esordio: “L’attaccante deve prendersi dei rischi, sapevo che Kehrer era ammonito e l’ho puntato”

BOLOGNA, ITALY - JUNE 04: Lorenzo Pellegrini of Italy celebrates with teammates Sandro Tonali, Degnand Wilfried Gnonto and Bryan Cristante after scoring their team's first goal during the UEFA Nations League League A Group 3 match between Italy and Germany at Renato Dall'Ara Stadium on June 04, 2022 in Bologna, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
Dieci giorni indimenticabili per il ragazzo che si ispira a Sterling.
IMPATTO - Dieci giorni indimenticabili. Salto dalla Under 19 alla nazionale maggiore senza risentirne. Anzi, lasciando il segno con il pallone servito a Pellegrini per il gol del momentaneo vantaggio. Dallo stage a essere quasi decisivo contro la Germania all'esordio. "Una settimana strana, emozionante. Il mister mi ha dato una occasione l'ho sfruttata al massimo e sono molto contento. Non ho avuto tempo di realizzare è stato tutto molto veloce essere qui è un privilegio e un onore".

CORAGGIO - Il coraggio non gli è mancato. "Sapevo che il mio marcatore era già ammonito e ho pensato a puntarlo per scappargli. Poi ho messo la palla in quel modo perché so che di solito è quella più difficile da prevedere e controllare per portiere e difensore. Se si è attaccanti occorre prendersi dei rischi e ho deciso di correrlo, alla fine è andata bene. Mi sono ispirato a Sterling, un calciatore molto duttile ma anche determinante nelle sue giocate. Posso giocare in tutte le posizioni d'attacco e mi metto a disposizione del mister".
PROSPETTIVE - A proposito di scelte. Un ragazzo così dotato non trova spazio in Italia. Resta da capire se la scelta di giocare all'estero sia definitiva. Di certo, a conti fatti, per adesso è stata azzeccata. Per la serie meglio giocare che aspettare, anche se in un campionato minore. "Alla mia età occorre giocare, ero all'Inter, a casa mia, conoscevo tutti però a un certo punto occorre prendere delle decisioni anche se sono state difficili. Chi mi è stato intorno mi ha reso tutto più facile. Devo tutto ai miei genitori hanno fatto tantissimi sacrifici, spero siano soddisfatti e orgogliosi di me".
© RIPRODUZIONE RISERVATA