calcio

Quando il caos entra in campo: Var senza immagini, in campo in 12, sei cambi, dimenticanze e gaffe…

Quando il caos entra in campo: Var senza immagini, in campo in 12, sei cambi, dimenticanze e gaffe… - immagine 1
Caos diventati casi clamorosi. Il calcio ne ha di raccontare..

Redazione Il Posticipo

VAR

—  

Juventus - Salernitana è una sfida destinata a essere una pietra miliare degli errori del calcio italiano. Il caos scatenato dalle immagini mancanti di Candreva è destinato a restare... tale perché chi era al VAR non aveva a disposizione le immagini della posizione dell'esterno della Salernitana. Una situazione al limite che si iscrive di diritto nei grandi casi che hanno fatto discutere e... stupire.

In 12!

Quando il caos entra in campo: Var senza immagini, in campo in 12, sei cambi, dimenticanze e gaffe…- immagine 2
—  

Caos a Friburgo nella sfida fra i padroni di casa e il Bayern Monaco. Tra l’84’ e l’85’, sul punteggio di 1-3, Nagelsmann ha disposto un doppio cambio: dentro Sabitzer e Süle, fuori l’acciaccato Tolisso e Coman. Quest’ultimo, però, non ha lasciato il terreno di gioco. Il Bayern ha giocato dunque una trentina di secondi in 12, con il rischio di perdere a tavolino che però non si è concretizzato.

Liste e listini

Quando il caos entra in campo: Var senza immagini, in campo in 12, sei cambi, dimenticanze e gaffe…- immagine 3
—  

La Roma non ha iniziato bene la stagione 2020/2021 quando a Verona Amadou Diawara è andato in campo senza essere stato inserito nell'elenco dei 25 calciatori consegnato alla Lega prima dell'inizio del campionato. Una dimenticanza legata alla forma. Il calciatore fino all'anno precedente era un Under 22 e rientrava nella "Lista B" riservata ai giocatori di quell'età: dal 2020/2021 però c'è soltanto una unica composta da 25 giocatori. Inevitabile lo 0-3 a tavolino.

Sei cambi

Quando il caos entra in campo: Var senza immagini, in campo in 12, sei cambi, dimenticanze e gaffe…- immagine 4
—  

Stagione da dimenticare per gli errori in casa della Roma. Nel 2021 la squadra giallorossa è eliminata clamorosamente dallo Spezia (2-4) ma avrebbe perso comunque a tavolino. Il risultato generato a causa dei sei cambi operati dal tecnico Fonseca durante i 120' di gioco. La FIGC non aveva aderito al cambio aggiuntivo nei supplementari...

Sbadato

Quando il caos entra in campo: Var senza immagini, in campo in 12, sei cambi, dimenticanze e gaffe…- immagine 5
—  

Che succede quando lo sbaglio si fa durante la sessione invernale? Anzi, per la precisione, una volta che il mercato è chiuso? Chiedere all'Ajax, che ha migliorato il suo attacco acquistando Sebastien Haller dal West Ham, ma non ha potuto schierarlo in Europa League. Non può certamente essere una scelta tecnica, considerando che Haller è l'acquisto più oneroso della storia dei Lancieri, che hanno sborsato 22,5 milioni di euro agli Hammers per portarlo ad Amsterdam. Qualcuno se lo è dimenticato nel momento di compilare le liste aggiornate dopo la sessione di mercato.

Scambio di nomi

Quando il caos entra in campo: Var senza immagini, in campo in 12, sei cambi, dimenticanze e gaffe…- immagine 6
—  

Il Tottenham è stato particolarmente attivo nelle ultime frenetiche giornate di mercato. E si è reso protagonista di una gaffe alquanto clamorosa. Nel contratto inviato agli avvocati dell'ex bianconero Bentancur, c'era il nome di... Luis Diaz. Secondo la ricostruzione i dirigenti del club del North London, una volta trovato l'accordo con i colleghi della Juventus, si sono affrettati a produrre le carte per sottoporre al diretto interessato il contratto. A quel punto, ecco l'impensabile. Sulla scrivania degli avvocati del centrocampista appare il nome di... Diaz. Una gaffe che ha richiesto ulteriore tempo perché non c'era modo di correggere. Dunque è stato inevitabile creare un nuovo documento. E quando è finalmente arrivato l'allegato con il nome giusto si è potuto procedere alle formalità di rito.

Cambio di nazionalità

Quando il caos entra in campo: Var senza immagini, in campo in 12, sei cambi, dimenticanze e gaffe…- immagine 7
—  

Donnarumma non riesce ad andare sul podio e neanche ci si avvicina per la conquista del Pallone d'Oro. In compenso si porta a casa il premio Yashin destinato al miglior portiere dell'annata. Una bella soddisfazione per il portierone italiano... checché ne pensi France Football.

Piuttosto clamorosa, la gaffe dei francesi, che postando su twitter i vari premiati,  associano alla nazionalità del portiere del PSG la bandiera della Spagna.

Gaffe

Quando il caos entra in campo: Var senza immagini, in campo in 12, sei cambi, dimenticanze e gaffe…- immagine 8
—  

Incredibile errore al Goodison Park. I tifosi dell'Everton sono tornati sulle tribune e il club ha voluto ricordare gli ultimi, pesantissimi, mesi in cui, purtroppo, i tifosi toffees hanno perso diversi cari. La società ha voluto rendere omaggio a chi ha lasciato questo mondo, ma nel video tributo dedicato alle vittime del covid-19 c'era anche... Anna Frank.

Ripiego

Quando il caos entra in campo: Var senza immagini, in campo in 12, sei cambi, dimenticanze e gaffe…- immagine 9
—  

L'arrivo del portoghese Ruben Dias al City stata considerata  un ripiego? Sì, almeno a giudicare da quello che è stato postato sul sito del club. Assieme alla notizia riguardante il numero di maglia di Dias (che per inciso ha preso il numero 3) è comparso un link...perlomeno sospetto. Ai tifosi veniva data la possibilità di fare qualche domanda...a Kalidou Koulibaly.