calcio

Giochi social a Parigi: il cartonato di Neymar scompare e riappare…

Il calciatore è un sopportato in tutta Parigi, e su questo non ci piove: un inviato brasiliano prova a testimoniare l'assenza di prodotti che richiamano il calciatore. Mancherebbe anche il cartonato. Poi però...

Redazione Il Posticipo

Neymar è ormai un sopportato in tutta Parigi. E su questo non ci piove. Il brasiliano, prima contestato sugli spalti,  sembrerebbe addirittura...sparito anche dai negozi.  Secondo un video  postato sul profilo twitter della Uol Esporte di Neymar, in senso commerciale ovviamente, non c'è traccia.   Impossibile, nella capitale francese, trovare un qualsiasi articolo che richiamo al fuoriclasse brasiliano. Possibile che in poche ore tutto sia andato al macero? Ovviamente no...

Nel video, di UOL Esporte, sito brasiliano, il protagonista entra in un negozio ufficiale Paris Saint-Germain di Parigi e...non c'è traccia di Neymar. Come si può leggere anche dal testo, tutti gli articoli con il nome dell'attaccante brasiliano sono "scomparsi". A ulteriore testimonianza dell'assenza anche i prodotti in bella vista: le maglie di Mbappé e Marquinhos sono visibili. Appare strano, però, che in pochissime ore nel negozio non vi sia più traccia nè del cartonato, nè di prodotti richiamanti di ciò che resta comunque il prodotto "trainante" del marchio...

CUCU' - Dopo poche ore e centinaia di migliaia di visualizzazioni, però, accade qualcosa: gli altri utenti iniziano a postare delle foto che "smascherano" il gioco di prestigio.  Con il più classico dei "cucù" ecco Neymar...

c'è chi la prende anche peggio: filma e cerchia il cartonato. Invitando l'autore del video (eufemismo) a controllare meglio e poi di andare a fare due passi in montagna...

Alcuni la prendono a ridere...

Qualcuno invece commenta come fesseria (altro eufemismo) il video...

Resta da capire se dietro questo "gioco di prestigio" ci sia una ricerca maldestra di uno scoop o fosse un'esca per uno scherzo. Il Mundo Deportivo ha ripreso la...cosa. Che sia uno scherzo, un gioco, o una ricerca sociologica per capire quanto un video possa generare visualizzazioni sui social, sarebbe da chiarire...