Correva l'anno 1976. Andreotti era Presidente del Consiglio, nasceva il quotidiano la Repubblica e il Torino vinceva il suo settimo scudetto 27 anni dopo l'ultimo. Intanto Steve Jobs fondava la Apple, a Dublino nascevano gli U2 e gli Eagles pubblicavano Hotel California. In Italia veniva alla luce una generazione di talenti calcistici che nella storia recente non ha eguali e che quest'anno ha tagliato il traguardo dei fatidici 40 anni.
calcio
La leva calcistica della classe 1976: generazione di fenomeni
Correva l’anno 1976. Andreotti era Presidente del Consiglio, nasceva il quotidiano la Repubblica e il Torino vinceva il suo settimo scudetto 27 anni dopo l’ultimo. Intanto Steve Jobs fondava la Apple, a Dublino nascevano gli U2 e gli...
Totti e i suoi fratelli: generazione di fenomeni
![Ronaldo[/caption] portandosi dietro gli ex milanisti Tassotti e Maldera. [caption id="attachment_39260" align="aligncenter" width="600"] Shevchenko ct dell'Ucraina[/caption] E' uno dei difensori più forti che il calcio abbia mai visto. [caption id="attachment_39483" align="aligncenter" width="600"] Nesta allenatore del Miami FC[/caption] . Con tre squadre diverse: Ajax, Real Madrid e con il Milan due volte. Grazie alla sua completezza e alla sua potenza, Seedorf è stato in grado di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo ed è stato fondamentale per i due scudetti che ha vinto con il Milan. Ha chiuso la carriera al Botafogo. Nel gennaio del 2014 è diventato l'allenatore del Milan ma con scarsi risultati, tant'è che a fine stagione ha lasciato il posto a Pippo Inzaghi. Da luglio 2016 è il nuovo tecnico dello Shenzhen, club cinese che milita nella China League One. [caption id="attachment_39484" align="aligncenter" width="600"] Seedorf allenatore dello Shenzhen[/caption] , 23 giugno 1976, ha vinto tre Premier League con la maglia dell'Arsenal, un campionato italiano con il Milan e tre con l'Inter. Oltre ad un Mondiale ed un Europeo con la Francia. Nel 2010 ha appeso gli scarpini al chiodo ed è subito entrato a far parte dello staff dirigenziale del Manchester City in qualità di allenatore delle giovanili. In molti lo avrebbero voluto ad allenare la prima squadra. Quest'anno si è trasferito anche lui negli States e allena il New York City FC. [caption id="attachment_39485" align="aligncenter" width="600"] Vieira allenatore del New York City[/caption] a causa degli innumerevoli secondi posti collezionati soprattutto con la maglia della Germania. Nel 2012 si è ritirato dal calcio giocato, è tornato in campo in occasione della sua gara d'addio, organizzata a Lipsia nel 2013 a cui hanno preso parte numerose stelle dello sport. [caption id="attachment_39486" align="aligncenter" width="600"] Ballack[/caption] Emerson Ferreira da Rosa o più semplicemente e nel 2010 ha dichiarato di aver iniziato un corso da direttore sportivo. [caption id="attachment_39487" align="aligncenter" width="600"] Emerson Ronaldo[/caption] portandosi dietro gli ex milanisti Tassotti e Maldera. [caption id="attachment_39260" align="aligncenter" width="600"] Shevchenko ct dell'Ucraina[/caption] E' uno dei difensori più forti che il calcio abbia mai visto. [caption id="attachment_39483" align="aligncenter" width="600"] Nesta allenatore del Miami FC[/caption] . Con tre squadre diverse: Ajax, Real Madrid e con il Milan due volte. Grazie alla sua completezza e alla sua potenza, Seedorf è stato in grado di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo ed è stato fondamentale per i due scudetti che ha vinto con il Milan. Ha chiuso la carriera al Botafogo. Nel gennaio del 2014 è diventato l'allenatore del Milan ma con scarsi risultati, tant'è che a fine stagione ha lasciato il posto a Pippo Inzaghi. Da luglio 2016 è il nuovo tecnico dello Shenzhen, club cinese che milita nella China League One. [caption id="attachment_39484" align="aligncenter" width="600"] Seedorf allenatore dello Shenzhen[/caption] , 23 giugno 1976, ha vinto tre Premier League con la maglia dell'Arsenal, un campionato italiano con il Milan e tre con l'Inter. Oltre ad un Mondiale ed un Europeo con la Francia. Nel 2010 ha appeso gli scarpini al chiodo ed è subito entrato a far parte dello staff dirigenziale del Manchester City in qualità di allenatore delle giovanili. In molti lo avrebbero voluto ad allenare la prima squadra. Quest'anno si è trasferito anche lui negli States e allena il New York City FC. [caption id="attachment_39485" align="aligncenter" width="600"] Vieira allenatore del New York City[/caption] a causa degli innumerevoli secondi posti collezionati soprattutto con la maglia della Germania. Nel 2012 si è ritirato dal calcio giocato, è tornato in campo in occasione della sua gara d'addio, organizzata a Lipsia nel 2013 a cui hanno preso parte numerose stelle dello sport. [caption id="attachment_39486" align="aligncenter" width="600"] Ballack[/caption] Emerson Ferreira da Rosa o più semplicemente e nel 2010 ha dichiarato di aver iniziato un corso da direttore sportivo. [caption id="attachment_39487" align="aligncenter" width="600"] Emerson](https://prd-images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/kiqOeYlw6Mg9E9AXv3f2rOSMAh8=/full-fit-in/528x329/smart/www.ilposticipo.it/assets/uploads/sites/69/2016/09/17/19/ronaldo-2-e1474366051795.jpg)
© RIPRODUZIONE RISERVATA