calcio

Napoli, quanto ti è mancato Ghoulam?

Il rientro in rosa dell'algerino è un'ottima notizia che lascia in eredità anche diversi rimpianti. Quanta differenza con Mario Rui...

Redazione Il Posticipo

Napoli, quanto è mancato Ghoulam? L’esterno basso ha completato il suo percorso (con annessa ricaduta) di recupero dall’infortunio al ginocchio e potrebbe tornare anche in campo specialmente se, come tutto lascia credere, il Napoli non avrà molto da giocarsi nelle ultime giornate di campionato. A proposito di scudetto, la sensazione, confortata dai numeri, è che con Ghoulam il Napoli avrebbe potuto farcela.

GHOULAM – Con l’algerino in campo il Napoli, in undici partite, ha realizzato qualcosa come trentadue reti e trentuno punti sui trentatré disponibili. Una media spaventosa, arricchita anche dalla media gol: 2,9 a partita. Non era particolarmente complicato immaginare che l’assenza di Ghoulam potesse incidere pesantemente sul Napoli. Le maggiori difficoltà si sono riscontrate specialmente nella trequarti offensiva, orfana della fisicità e, soprattutto, della tecnica dell’algerino capace come nessuno di tenere le distanze e scambiare nello stretto. Del resto una cosa è attaccare sfruttando un esterno abile, veloce, con cambio di passo e progressione. Ben altro offendere con un sinistro di grande senso tattico ma molto inferiore sul piano fisico e tecnico.

RUI - Il confronto con Mario Rui, purtroppo, è impietoso: al netto della fisicità e delle doti tecniche, il Napoli, con il portoghese in campo, è sceso da una media di quasi tre gol a partita a quella di 1,68. Un crollo verticale, che non può non aver condizionato la lotta scudetto, anche in considerazione del fatto che le occasioni fioccavano. Nelle venticinque partite in cui il Napoli ha giocato senza Ghoulam, Mario Rui (che non le ha neanche giocate tutte) si è comunque difeso. L’esterno portoghese ha giocato con impegno, trovando anche la via del gol contro Lazio e Cagliari, ma nel complesso il rendimento non è paragonabile a quello del collega di reparto. De Laurentiis ha rimproverato a Sarri di aver scoperto Rui solo grazie all’infortunio di Ghoulam. I numeri, però, danno ragione al tecnico di Figline. Del resto, leggendo questi dati chi ha il coraggio di contestare l’inamovibilità del calciatore?