Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Germania, dopo Bierhoff potrebbe dimettersi anche Flick: in caso di addio, Sammer o Tuchel

Germania, dopo Bierhoff potrebbe dimettersi anche Flick: in caso di addio, Sammer o Tuchel - immagine 1
La seconda eliminazione consecutiva nella fase a gironi ha lasciato in eredità un principio di caos all’interno della Federazione tedesca. E, come riportato dalla Bild, la sensazione è che le dimissioni di Bierhoff possano innescare un...

Redazione Il Posticipo

La seconda eliminazione consecutiva nella fase a gironi ha lasciato in eredità un principio di caos all'interno della Federazione tedesca. E, come riportato dalla Bild, la sensazione è che le dimissioni di Bierhoff possano innescare un effetto domino capace di travolgere tutti, Flick compreso.

SCISMA

L'inopinata uscita anticipata dal mondiale qatarino in un girone non impossibile con Giappone e Costarica rischia di creare uno scisma senza precedenti nella Mannschaft. In Qatar sono emerse tante correnti che, scontrandosi, potrebbero generare uno scisma senza precedenti. La prima testa coronata è già rotolata. Ed è quella di Oliver Bierhoff. E secondo quanto riportato in Germania, il gesto della vecchia conoscenza del calcio italiano potrebbe non restare un caso isolato. Oltre ad altri elementi dell'organigramma anche Flick, contro ogni pronostico, potrebbe decidere di passare la mano. Il comunicato del C.T, in questo senso, sembra presagire decisioni importanti. "Sia io che il mio staff tecnico troviamo difficile immaginare come si possa colmare il vuoto creato dalla partenza di Oliver Bierhoff sia a livello professionale che personale. Questo momento è davvero difficile".

RIFLESSIONI

Così complicato da portare ad alcune riflessioni. Anche perché le dichiarazioni di Flick sono diametralmente opposte a quelle pronunciate dopo l'inutile vittoria con Costarica. Dopo l'eliminazione il commissario tecnico aveva spiegato ai canali tedeschi che si sentiva ancora pienamente coinvolto nel progetto. "Non vedo alcun motivo per non continuare, questo ruolo mi affascina, ci sono ancora diversi giocatori da inserire in vista dei prossimi impegni. Chi mi conosce sa che sono abituato a compiere passi in avanti, non indietro". Un clamoroso dietro front, dunque, in queste ultime ore. Flick è legato da un contratto con la Federazione sino al 2024 quando la Germania andrà a caccia del titolo europeo in casa ma le dimissioni di Bierhoff sembrano aver cambiato tutto. “Per me, Oliver è stato il mio primo contatto e amico all'interno del team. Avevamo come obiettivo comune il progetto per Euro 2024 in Germania ”, ha concluso. E a questo punto si inizia anche a parlare di possibili sostituti. Prende quota Matthias Sammer, ex direttore sportivo della Mannschaft, ma il sogno sarebbe Thomas Tuchel. A patto che Flick si dimetta.