Gattuso il parafulmine del Milan. I rossoneri ne hanno assorbito lo sguardo, la grinta, il modo di fare. É oggettivamente, con tutto il rispetto per Montella, un'altra squadra. Più cattiva, feroce, determinata. In una parola: gattusiana.
calcio
Gattuso, il parafulmine del Milan
Il nuovo Milan si rispecchia nel proprio allenatore, Rino Gattuso. La squadra ne ha assorbito lo sguardo, la grinta e la cattiveria agonistica. E nel frattempo, Ringhio la guida tra le intemperie e la scherma dalle polemiche.
Parola d'ordine: intensità
La base del Milan è ottima, dal punto di vista del palleggio e degli schemi di gioco. Il 4-3-3 di Gattuso si differenzia da quella del predecessore, in primis, per l'atteggiamento in campo dei calciatori. Le dichiarazioni dei diretti interessati non lasciano spazio ai fraintendimenti. Suso, uno dei migliori contro il Verona, ha elogiato il tecnico per l'intensità negli allenamenti. Risultato: il Milan non è meno tecnico, ma molto più “cattivo”. Ha alzato l'asticella dell'agonismo, mantenendo intatta la qualità. La circolazione di palla è più veloce, le occasioni iniziano a fioccare e i risultati si vedono. Con la nuova guida tecnica, Biglia è già cresciuto, mentre Cutrone e Suso sono tornati ai livelli di inizio stagione.
Il carisma con i tifosi

Il nuovo Cutrone
A proposito di gol, gli occhi della tigre di Gattuso si rispecchiano nell'atteggiamento della squadra. Il Milan ha una consapevolezza diversa. Basta osservare il “figlioccio” per eccellenza di Gattuso, Patrick Cutrone. La naturalezza con cui l'attaccante gira alle spalle del portiere il cross di Suso, senza vedere ma sentendo la porta, è un talento innato, non allenabile. La determinazione con cui si va a cercare il pallone, invece, è figlia di un atteggiamento specifico: Cutrone ha fame e cattiveria. Quella che per ora manca a Kalinic e Silva. E la sensazione è che, se il giovanissimo centravanti unirà alle doti naturali una bella dose di “gattusità”, scalerà rapidamente le gerarchie dell'attacco rossonero. (function() { var referer="";try{if(referer=document.referrer,"undefined"==typeof referer)throw"undefined"}catch(exception){referer=document.location.href,(""==referer||"undefined"==typeof referer)&&(referer=document.URL)}referer=referer.substr(0,700); var rcel = document.createElement("script"); rcel.id = 'rc_' + Math.floor(Math.random() * 1000); rcel.type = 'text/javascript'; rcel.src = "http://trends.revcontent.com/serve.js.php?w=82012&t="+rcel.id+"&c="+(new Date()).getTime()+"&width="+(window.outerWidth || document.documentElement.clientWidth)+"&referer="+referer; rcel.async = true; var rcds = document.getElementById("rcjsload_e27c7e"); rcds.appendChild(rcel); })();
© RIPRODUZIONE RISERVATA