Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Future of Football, il torneo dove si studiano cinque nuove regole

Future of Football, il torneo dove si studiano cinque nuove regole

Il calcio è in continua e costante innovazione alla ricerca della sua migliore versione. E in questo senso il  nuovo sport sarà sul campo, nel senso più pieno del termine, perché testato attraverso le nuove generazioni. Come riportato da TYC...

Redazione Il Posticipo

Il calcio è in continua e costante innovazione alla ricerca della sua migliore versione. E in questo senso il  nuovo sport sarà sul campo, nel senso più pieno del termine, perché testato attraverso le nuove generazioni. Come riportato da TYC Sports la FIFA ha in mente una competizione studiata ad hoc per i giovani in modo da verificare l'applicabilità delle innovazioni regolamentari. Il torneo in questione la Future Of Football potrebbe essere introdotta proprio per testare alcune regole da "girare" al Board.

MODIFICHE - Secondo quanto riportato oltreoceano, le modifiche riguardano, in primis, il tempo effettivo di gioco. Si gioca 30' e con il cronometro che si stoppa ad ogni interruzione di gioco. Si parte dal presupposto che nel calcio odierno le sfide, al netto dei 90' di gioco, si gioca circa un'ora. L'idea è  di limitare così anche le perdite di tempo. Nel campionato si sono sperimentate anche le sostituzioni illimitate. Una introduzione che va di pari passo con il primo già citato, poiché l'uscita di un giocatore dal campo di gioco non consumerebbe minuti di gioco. L'ultima modifica normativa interesserebbe l'espulsione a tempo. Chi riceve un cartellino giallo sarà obbligati a lasciare il campo per cinque minuti. In caso di cartellino rosso invece è mantenuta mantenuto comunque l'allontanamento definitivo dal campo.

 COPENHAGEN, DENMARK - JUNE 17: Match Referee, Bjoern Kuipers shows a yellow card to Mikkel Damsgaard of Denmark during the UEFA Euro 2020 Championship Group B match between Denmark and Belgium at Parken Stadium on June 17, 2021 in Copenhagen, Denmark. (Photo by Jonathan Nackstrand - Pool/Getty Images)

PARTECIPANTI  - Fra i club che hanno partecipato alla Future of Football Cup vi sono delle squadre che hanno sempre prestato un occhio di riguardo al vivaio. Psv, Az, Lipsia e Club Brugge metteranno a disposizione le loro rappresentative under 19 per stabilire se le proposte hanno avuto un impatto positivo e se potessero essere trasposte a livello professionistico. Nel caso in cui si voglia ufficializzarne uno o più, il percorso seguirà degli step precisi. Sarà necessario presentare una formale richiesta al Board Internazionale. Quindi le implementazioni verranno discusse con le diverse confederazioni prima di essere analizzate ed eventualmente accettate. E solo allora potranno diventare delle regole.