Minuto 29 di Valencia-Juventus, il tedesco Brych espelle Cristiano Ronaldo. O...non proprio, perchè a far optare il direttore di gara per il cartellino rosso dopo lo scontro con Murillo è Marco Fritz, l'addizionale di porta. È lui che richiama l'attenzione del collega sul parapiglia tra CR7 e l'ex interista e gli suggerisce il da farsi. Quattro occhi vedono meglio di due? Chissà, perchè solo il referto potrà chiarire cosa effettivamente l'assistente del fischietto tedesco abbia individuato nell'azione incriminata. E in fondo perchè, visto un precedente molto particolare, della vista del signor Fritz...non c'è molto da fidarsi.
calcio
Fritz, occhio di falco? Visto un certo precedente, non proprio…
Quattro occhi vedono meglio di due? Chissà, perchè solo il referto potrà chiarire cosa effettivamente l'assistente di Brych abbia individuato nell'azione incriminata. E in fondo perchè della vista del signor Fritz...non c'è molto da fidarsi.
GOL FANTASMA - Già, perchè nel 2010 Marco Fritz è stato protagonista di quello che in Germania hanno definito "il gol fantasma del decennio". E poco importa che sia avvenuto in una partita ampiamente finita, da quelle parti nessuno ha dimenticato. Anche perchè la svista è così clamorosa che è di quelle che rimangono impresse. La partita è di Zweite Bundesliga e i padroni di casa del Duisburg stanno tranquillamente dominando contro il Francoforte. All'improvviso però Fritz...si inventa una rete. Tiffert, centrocampista del Duisburg, colpisce la traversa dalla distanza, ma la palla rimbalza nettamente fuori dal campo. Per tutti, compreso il guardalinee che non fa minimamente cenno a tornare a centrocampo, tranne che per Fritz. Che, come da prerogativa arbitrale, decide da sè e segnala il 5-0. Un precedente che il collega Brych...avrebbe potuto tenere da conto.
ATKINSON - Juventus comunque abbastanza sfortunata con gli addizionali. Soprattutto perchè, a differenza della partita con il Valencia, a volte quando potrebbero essere utili non intervengono. Come ha fatto nella scorsa stagione Atkinson nella partita di ritorno contro il Real Madrid quando Oliver ha fischiato il calcio di rigore per l'intervento di Benatia su Lucas Vazquez. In quel caso i calciatori della Juventus hanno fatto capannello attorno all'addizionale di porta, che però non ha espresso un parere, lasciando la decisione al fischietto "titolare". Stavolta è avvenuto il contrario. Ma a rimetterci, alla fine, è stata sempre la Juventus.
© RIPRODUZIONE RISERVATA