calcio

Francia, senti Guivarc’h: “Finisce 2-0, la Croazia non è superiore in alcun reparto”

Francia - Croazia, venti anni dopo. Nel 1998 valeva l'accesso alla Finale. Questa volta, il titolo mondiale: ecco cosa ne pensa Guivarc'h intervistato da Tuttomercatoweb

Redazione Il Posticipo

Francia-Croazia, 20 anni dopo e con un valore ancora più alto. Questa volta, quella che è stata la semifinale di Francia 1998 vale il titolo mondiale. E c'è chi quella partita, decisa da una doppietta (!!) di Thuram se la ricorda molto bene: Stéphane Guivarc'h, a Tuttomercatoweb, lascia in eredità il suo pronostico. Ovviamente vince la Francia...

FRANCIA - Secondo l'attaccante campione del Mondo nel 1998 la nazionale transalpina ha tutte le carte in regola per vincere la partita che assegna il Mondiale: "Sarà una finale complicata ma credo che la Francia vincerà il Mondiale. Ha fatto un buon cammino, in crescendo, superando squadre favorite per il titolo come Argentina e Belgio, senza dimenticare l'Uruguay".

PARAGONI- Inevitabile chiedere se questa Francia sia più o meno forte rispetto a quella che centrò, nel mondiale casalingo, il primo titolo mondiale: "Sono entrambe molto forti, complete in tutti i reparti. Sembra difficile trovare punti deboli e oggi come allora, c'è grande coesione di gruppo. Difficile fare un paragone, ma questa squadra mi sembra all'altezza di quella di vent'anni fa".

CROAZIA - Guivarc'h sembra molto sicuro del fatto suo. La Croazia non lo spaventa. Anzi, ritiene abbia già fatto un miracolo ad essere in Finale. "La Croazia arriva spinta dalla forza dell'entusiasmo, ma è arrivata qui battendo ai rigori Danimarca e Russia. Senza contare il fatto che ha sulle gambe molti più minuti della Francia e un giorno di riposo in meno. Non credo che la Croazia abbia dei punti nei quali sia più forte della nostra squadra. È una buona squadra, ma non al livello della Francia, che ritengo la squadra più forte del Mondiale".

MBAPPE' - Nel 1998 fu decisivo Zidane. Questa volta, l'uomo del Mondiale potrebbe essere Mbappè. Guivarc'h accetta il paragone con Ronaldo. "Ci sta. È un giocatore che ha tutto per diventare il più grande: tecnica, velocità, esplosività e l'età per migliorare ancora e nonostante sia molto giovane sta dimostrando di essere in grado di decidere nelle partite più importanti. La partita finirà 2-0 per la Francia e segneranno lui e Giroud". Così Guivarc'h potrà rimanere...l'unico centravanti titolare campione del mondo che non è mai andato a segno al mondiale!