Vero, almeno da luogo comune, in Europa i più superstiziosi sono gli italiani e gli spagnoli, non gli inglesi. Certo, anche loro hanno i loro riti ma se ne parla poco. E come popoli tradizionalmente scaramantici, italiani e spagnoli (in questo momento, più i secondi che i primi) potrebbero sentirsi nella posizione di consigliare agli inglesi di essere un po’ più prudenti da questo punto di vista. Da quelle parti, le autorità già stanno pensando al corteo di festeggiamento per l’eventuale vittoria dell’Europeo. Forse, potrebbe essere un filo troppo presto.

europei 2021
Football’s coming home: l’Inghilterra pensa già ai festeggiamenti…che non si potranno fare prima di settembre!
Le autorità inglesi già stanno pensando al corteo di festeggiamento per l’eventuale vittoria dell’Europeo. Forse, un filo troppo presto.
LA FESTA - Stando a quanto riportato dallo Sportsmail, la ‘parata della vittoria’ per le strade di Londra è fortemente esclusa a causa delle restrizioni dovute al covid-19. Dopo la vittoria ai quarti di finale contro l’Ucraina, le autorità hanno cominciato a credere che il calcio possa...tornare a casa e quindi a organizzarsi. Si è già parlato del provvedimento che stabilisce una proroga all’apertura dei pub per 45 minuti in più per evitare che troppe persone si riversino per le strade almeno prima della fine dell’eventuale finale. Ora, si presume che un’eventuale festeggiamento pubblico sia sospeso fino a… settembre. Si era pensato addirittura ad evitare il corteo in strada e fare una festa proprio a Wembley con biglietti gratuiti per un pubblico sorteggiato ma ci sono troppe incognite per pensare a qualcosa del genere al momento.

LA SETTIMANA PROSSIMA? - La variante delta nel Regno Unito non è sotto controllo e fino al 19 luglio gli eventi di massa sono vietati. Considerato che i giocatori sono lontani dalle famiglie da oltre un mese, la FA non chiederà loro di riunirsi prima di un paio di mesi. La festa, sempre qualora fosse necessaria, potrebbe svolgersi a Wembley approfittando della prevista partita di qualificazione per i mondiali contro Andorra del 5 settembre, alla prima pausa per le nazionali della prossima stagione. Ma la FA sta cercando di capire se si potrà, pur mantenendo un basso profilo, festeggiare la prossima settimana, lunedì, magari dopo l’eventuale incontro-premiazione a Downing Street con Boris Johnson. Il tutto, comunque, dipende da tanti fattori. Come semifinale e finale...ancora da giocare!
© RIPRODUZIONE RISERVATA