Quanto costa un cuore? Anzi, volendo precisi, può avere un prezzo? Evidentemente sì. Ottocento milioni di sterline. Questo il...cartellino del tempio del calcio inglese. Secondo i media inglesi, la Football Association avrebbe confermato di aver ricevuto un’offerta per l’acquisto di Wembley. E, sorpresa delle sorprese, potrebbe accettare. Sacrilegio, sì, ma i soldi incassati permetterebbero alla FA di avere più fondi per migliorare le infrastrutture a livello locale e di scuole calcio. Ma alla tradizione chi ci pensa? E la nazionale, dove dovrebbe andare a giocare? Ma soprattutto, chi vuole comprare Wembley? E per farci cosa?
calcio
L’ultimo sacrilegio: la Football Association vende Wembley?
La Football Association ha confermato di aver ricevuto un’offerta per l’acquisto di Wembley. E, sorpresa delle sorprese, potrebbe accettare.
FOOTBALL...AMERICANO - La risposta più semplice è alle ultime due domande. L’acquirente dovrebbe essere Shahid Khan, milionario americano già proprietario del Fulham e della franchigia NFL dei Jacksonville Jaguar. Che dovrebbero diventare i nuovi padroni di casa a Londra Nord, trasformandosi così nella prima squadra d’oltreoceano della storia del Football made in USA. Ovviamente, sempre che il board della NFL sia d’accordo nello spostamento, complicato dal punto di vista della logistica. Ma la stagione del football è relativamente breve e soprattutto ben cadenzata. Il che permetterebbe di risolvere problemi a tutte le parti in causa. Le franchigie rivali avrebbero il tempo di raggiungere il Regno Unito e la nazionale inglese potrebbe continuare a utilizzare Wembley nei periodi di pausa della lega.
E LA NAZIONALE? - E per le altre partite dei Tre Leoni, che si fa? Beh, problema importante ma non irrisolvibile. Del resto durante i lavori di riammodernamento (anzi, di completa ricostruzione) dell’ex Imperial Stadium gli uomini di Sua Maestà non sono certo rimasti senza qualche stadio che li ospitasse. Anzi, a ben vedere potrebbe esserci la fila per far giocare la Nazionale nei vari impianti sparsi per l’Inghilterra. Old Trafford, Anfield e gli altri attendono solo un cenno. Chi potrebbe avere invece problemi è il Chelsea. I Blues speravano di poter utilizzare Wembley come stadio temporaneo durante i previsti lavori di ristrutturazione di Stamford Bridge, esattamente come fatto dal Tottenham per White Hart Lane. Questa offerta potrebbe però sparigliare le carte sul tavolo. E interrompere, tra l’altro, una tradizione quasi centenaria. Wembley, la casa del football? Sì, ma forse di quello americano...
© RIPRODUZIONE RISERVATA