calcio

Florenzi: “Hanno sbagliato una consonante. Football is coming Rome. Dedicata a Vialli”

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

L'esterno ha commentato ironicamente la vittoria, poi l'ha dedicata commosso a Vialli.

Redazione Il Posticipo

Alessandro Florenzi ha aperto e chiuso l'Europeo. Un infortunio lo ha costretto ai box per larga parte del torneo ma Mancini si è voluto affidare a lui per gli ultimi minuti anche in ottica dischetto. Al termine della sfida ha espresso sensazioni a sky sport. 

GIOIA - L'esterno del PSG tutto sommato è entrato in campo nei minuti più belli. "Non è stato un percorso facile soprattutto per me. Ero pronto per tirare il sesto rigore ma c'era GFigio che non l'ha reso necessario. Siamo felici e orgogliosi per tutti gli italiani. Atterreremo a Roma fra la mia gente. Non è stato facile perché tutti possono e vogliono giocare. Io però mi accontento anche di cinque minuti. Per la nazionale sono disposto anche a morire in campo. Abbiamo vissuto una notte magica"

ROME - Florenzi nonostante l'esperienza in Francia e Spagna, non ha affatto dimenticato la sua romanità. "Avevano fatto i conti senza l'oste. Hanno sbagliato una consonante. It's coming Rome. Siamo felici di festeggiare. De Rossi si era scaldato insieme a noi. Meno male che sono riuscito a farmi fare una foto con Daniele. Non ho dato consigli a Di Lorenzo, solo qualcosa che potesse essergli utili ma è un grandissimo terzino. Quando ci ho giocato, gli ho detto che aveva una grande carriera davanti. In questo gruppo non c'è nessuno che non aiuti.

VIALLI - Un lavoro di squadra "Se devo proprio fare i nomi dico Sirigu, che ha mandato i messaggi giusti prima della partita. Ci ha consegnato un foglio, scritto di suo pugno con 25 dediche diversi. L'altra persona è Gianluca Vialli. Un esempio che ci dimostra ogni giorni come ci si deve comporare, come si deve vivere in qualsiasi ambiente e situazione ci si possa trovare. Per noi è una persona speciale. Lui per noi è un esempio vivente. Adesso forse mi odierà perché l'ho detto ma non riuscivo a trattenere.