L'estate è lontana, ma il calciomercato non dorme mai, specie se in giro ci sono nomi di grandi calciatori. Il Flamengo, sulle prime pagine dei giornali per la coppa Libertadores appena vinta, si prepara a rinforzare la rosa per la prossima stagione. Il nome, è quello di Diego Costa, brasiliano naturalizzato spagnolo, che nonostante abbia scelto la Spagna come nazionale, non ha mai nascosto il desiderio di giocare nel campionato brasiliano. Anche perchè Gabigol ha regalato una gioia immensa... quanto costosa. Non avrà quadruplicato il suo valore, ma triplicato, o quasi, probabilmente si. E quanto basta per rendere complicato l'esborso. E nel dubbio che possa essere proprio il calciatore brasiliano a cercare rivincita in Europa, meglio non farsi trovare impreparati...

calcio
Flamengo, assalto a Diego Costa per confermarsi ai vertici…
Il calciomercato non dorme mai. Ed il Flamengo, fresco campione sudamericano, ha già scritto sul proprio taccuino il primo obiettivo per rinforzare la rosa.
COSTA - A rivelare la notizia, è stato Goal, che annuncia come l'attaccante sia il primo obiettivo nella lista del Flamengo, consapevole di come l'attuale calciatore dell'Atletico Madrid apprezzi la destinazione: "Certo che voglio giocare in Brasile". A parlare è proprio Diego Costa: "Non ci ho mai giocato, ed ho questo sogno. A club come il Flamengo, se arriva il momento, non potrei dire di no. Però devo stare bene perché è una grande squadra".
EX - A sponsorizzare l'arrivo dell'attaccante al Flamengo, un suo ex compagno di squadra. Filipe Luis, fresco campione del Sud America, non ha dubbi: "Per il suo stile di gioco, sarebbe il giocatore perfetto per il Flamengo. I tifosi lo apprezzeranno rapidamente, e spero di stare ancora in questo club per vivere questo sogno. Sarebbe fantastico". I primi passi, quindi, sono stati fatti. Il valore di mercato del calciatore oscilla dai 25 ai 30 milioni di euro. Da quando tornato a Madrid, l'attaccante non sta vivendo una grande esperienza, ed una nuova avventura di questo livello, sorpassati i 30 anni, non capita spesso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA