Le vecchie generazioni si lamentano spesso dei "giovani d'oggi". Ma non è una mera questione di oggi: è un ciclo che si ripete da sempre e che probabilmente si ripeterà in eterno. I temi sono sempre gli stessi, ossia, che i giovani d'oggi non riconoscono gli stessi valori, che non hanno le stesse priorità e che non si rendono conto della fortuna che hanno. Ma alla fine è retorica spicciola: sono gli individui, non le generazioni che fanno la differenza. Perché non tutti rinuncerebbero a un futuro e a un possibile stipendio stellare nel calcio ma... Splinter de Mooij sì. Il diciannovenne ha deciso di lasciare il Feyenoord per fare il medico.

calcio
Feyenoord, il giovane De Mooij lascia il calcio per diventare medico

ROTTERDAM, NETHERLANDS - MAY 08: UEFA CUP FINALE 2002, Rotterdam; FEYENOORD ROTTERDAM - BORUSSIA DORTMUND 3:2; FEYENOORD ROTTERDAM UEFA CUP SIEGER 2002; JUBEL nach dem Tor zum 3:1 durch Jon Dahl TOMASSON/ROTTERDAM mit Tomasz RZASA, Shinji ONO, Pierre VAN HOOIJDONK (Photo by Martin Rose/Bongarts/Getty Images)
Non tutti rinuncerebbero a un futuro e a un possibile stipendio stellare nel calcio ma... Splinter de Mooij sì. Il diciannovenne ha deciso di lasciare il Feyenoord per fare il medico.
LA DECISIONE - I diciannove anni sono proprio quell'età in cui si fanno le prime scelte importantissime. Come quella del proprio futuro. Finita la scuola dell'obbligo si può optare per continuare gli studi, prendersi un anno sabbatico per esplorare le varie possibilità o, per chi ha abbastanza talento, fare il calciatore. Come riporta Voetbol Primeur, il ragazzo si concentrerà completamente sulla propria formazione di medico in quanto i è reso conto di non poterla rendere compatibile con una carriera nel calcio professionistico. Il Feyenoord è casa sua dal 2013 e De Mooij aveva firmato un rinnovo contrattuale da sogno nel 2018.

I SALUTI - Un ragazzo molto concentrato, molto focalizzato sul proprio obiettivo: quello di diventare medico. Così, il giovane Splinter De Mooij, utilizza Instagram per comunicare ai propri fan la decisione:"Dopo sette anni fantastici al Feyenoord, oggi ho informato il Feyenoord che avrei lasciato il club per realizzare il mio secondo sogno, ovvero diventare un medico. Inizierò i miei studi di medicina nel settembre di quest'anno". Non una decisione semplice, quella del ragazzo: seguire il proprio sogno, qualsiasi esso fosse, gli fa onore. Se poi si tratta del sogno di diventare medico, a maggior ragione visto che nell'ultimo anno, tale categoria ha giustamente ricevuto molti più encomi del solito. meritatissimi, tra l'altro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA