calcio

Fantacalcio, consigli per sfruttare il turnover infrasettimanale

Turno infrasettimanale anche per il fantacalcio. E nella Bibbia del fantallenatore c'è una sola regola: schierare in campo undici calciatori che prendano voto.

Mattia Deidda

Turno infrasettimanale anche per il Fantacalcio. Nella Bibbia del fantallenatore c'è una sola regola: schierare in campo undici calciatori che prendano voto. Con due impegni ravvicinati, molti allenatori si affidano al turnover, lasciando spesso fuori i titolari. Un turno di riposo per i calciatori, un disastro per gli appassionati del fantacalcio. Qual è il miglior undici da schierare?

Con il 4-3-3

Già dal portiere iniziano i problemi. La partita più indicata per cercare l'imbattibilità è senza dubbio Juventus-SPAL. Il problema è che, probabilmente, Buffon godrà di un turno di riposo: al suo posto Szczesny. L'altra scelta migliore è Berisha, in casa contro il Verona.

La partita dell'Atalanta è la principale fonte di ispirazione. Caldara, difensore goleador, e Ilicic, sono le due scelte da prediligere. Impossibile non schierare in campo Kolarov, così come AlexSandro (Roma-Crotone, Juventus-SPAL). La linea difensiva è chiusa da Ghoulam, già due gol in questo campionato (Genoa-Napoli).

A centrocampo non può passare inosservato il momento di LuisAlberto (Bologna-Lazio). Pjanic e Ilicic completano il reparto: entrambi tirano le punizioni e, con Gomez in panchina, a Ilicic verranno affidati anche i rigori.

Poco da dire sull'attacco. Icardi ha già confermato i pronostici con due gol contro la Sampdoria. Si giocano due posti Immobile, Mertens e Dzeko. La partita più difficile sembrano averla i biancocelesti.

Szczesny; Caldara, Alex Sandro, Kolarov, Ghoulam; Ilicic, Pjanic, Luis Alberto; Icardi, Dzeko Mertens (Immobile).

Per chi schiera un 3-4-3...

In un 3-4-3, altri centrocampisti di sicuro rendimento sono LucasLeiva (pochi bonus ma mai sotto il 6.5), Nainggolan, DouglasCosta (schierato a centrocampo ma più offensivo rispetto agli altri), Benassi (sempre pronto ad inserirsi, e contro il Torino può arrivare il classico gol dell'ex), Kessié (momento negativo per lui, ma essendo rigorista vale la pena tentare) e Milinkovic-Savic (non ha il gol nel DNA, ma ogni palla inattiva è pericolosa con lui in area).

(function() {

var referer="";try{if(referer=document.referrer,"undefined"==typeof referer)throw"undefined"}catch(exception){referer=document.location.href,(""==referer||"undefined"==typeof referer)&&(referer=document.URL)}referer=referer.substr(0,700);

var rcel = document.createElement("script");

rcel.id = 'rc_' + Math.floor(Math.random() * 1000);

rcel.type = 'text/javascript';

rcel.src = "http://trends.revcontent.com/serve.js.php?w=82012&t="+rcel.id+"&c="+(new Date()).getTime()+"&width="+(window.outerWidth || document.documentElement.clientWidth)+"&referer="+referer;

rcel.async = true;

var rcds = document.getElementById("rcjsload_e27c7e"); rcds.appendChild(rcel);

})();