Nel 1960 il problema è politico. Franco, a comando della Spagna, impedisce alla nazionale di recarsi in Unione Sovietica per giocarsi le semifinali del trofeo (allora la formula prevedeva una Final Four in un singolo paese ospitante). Una decisione maturata in pieno clima di guerra fredda, che priva, con ogni probabilità, la Spagna della vittoria, considerando che la "Roja" aveva a disposizione calciatori del calibro come Suarez e Di Stéfano. L'idea di uscire sconfitti in un paese comunista è stata più forte della possibilità di vincere, come accadde quattro anni dopo, in casa, al Bernabeu.