calcio

Europa League, la VAR fantasma: Iborra chiede a Rocchi di controllare ma…

Qualche grana per Gianluca Rocchi nella partita tra Zenit San Pietroburgo e Villarreal di Europa League. Vicente Iborra chiede all'arbitro di annullare il gol avversario avvalendosi delal VAR. Piccolo dettaglio? In Europa League...non c'è.

Redazione Il Posticipo

Tutto, o quasi, in due minuti. Capita spesso che alcune partite di calcio possano sembrare totalmente ermetiche, bloccate. A un certo punto della partita, invece, a volte, sembra scattare una molla: nel giro di un paio di minuti la partita si accende e il risultato viene stravolto. Questo è più o meno quello che è successo tra Zenit San Pietroburgo e Villareal nella partita di Europa League. Al trentatreesimo minuto la partita viene sbloccata da Vicente Iborra ma due minuti dopo segna Azmoun e riporta in equilibrio la partita. Protagonista, però è ancora Iborra con un numero da fuoriclasse. Protesta con l'arbitro richiedendo due cose... entrambe sbagliate.

DETTAGLI - Al momento del pareggio, quindi, il povero Gianluca Rocchi ha dovuto dare addirittura delle spiegazioni al calciatore del Villareal. Tra l'altro, sono due spiegazioni piuttosto difficili da fornire a un calciatore senza fargli pesare che sta chiedendo delle cose assurde. La prima: l'autore del provvisorio vantaggio degli ospiti stava cercando con ampi gesti di convincere Rocchi ad andare a controllare con la VAR annullare il gol, per una presunta posizione di fuorigioco dell'autore del gol avversario. Il dettaglio che sfugge a Iborra, però, è che c'era un suo compagno fuori dal campo che teneva in gioco il marcatore. Il secondo appunto mosso dall'arbitro al calciatore è ancora più semplice: in Europa League, il VAR non c'è.

LA SPIEGAZIONE - In Spagna, As fa chiarezza sul buon operato di Rocchi dando la parola all'arbitro Iturralde: "Alvaro va sul pallone e esce dal terreno di gioco proprio per il contrasto che non è riuscito. Azmoun ha un solo giocatore davanti a sé che è il portiere ma va contato anche Alvaro che è fuori dal campo, pertanto non è fuorigioco. Un altro conto sarebbe stato se Alvaro fosse rimasto fuori, a terra per infortunio per due o tre minuti". E niente, Iborra ci ha provato ma almeno in quel momento, neanche in patria gli si poteva dare ragione. Certo, alla fine il Villarreal sembra essere riuscito a controllare la partita comunque, vincendo per 1-3 a San Pietroburgo. Ma in ogni caso, meglio farlo presente a tutti: niente VAR in Europa League, se non in finale.