Una serataccia, per i tifosi del Barcellona: la squadra di Xavi si è arresa alla superiorità dell'Eintracht. Esattamente come gli spalti del Camp Nou. Il quarto di finale di Europa League lascia in eredità un risultato e una cornice di pubblico che non passano inosservati. Era il Camp Nou, sembrava il Deutsche Bank Park. Invasione dei tedeschi, quantificabile in circa 20 mila.

calcio
Era il Camp Nou, sembrava il Deutsche Bank Park. E i tifosi lasciano la gol nord vuota per protesta
Una serataccia, per i tifosi del Barcellona: la squadra di Xavi si è arresa alla superiorità dell'Eintracht. Esattamente come gli spalti del Camp Nou.
IN CASA - A poco più di mezz'ora dall'inizio del match tra Barça ed Eintracht Francoforte , il Camp Nou presentava un'immagine insolita: migliaia di tifosi della squadra tedesca sugli spalti. Ben più numerosi dei 5000 che erano previsti nello spicchio a loro riservato. Almeno il quadruplo. Nonostante il fatto che in linea di principio il Barça avesse venduto all'Eintracht solo 5.000 biglietti, come stabilito dal protocollo UEFA , è apparso subito chiari che i tifosi ospiti sono riusciti ad acquistare diverse migliaia di biglietti in più. E così il Francoforte si è trovato a giocare... quasi in casa la sfida decisiva. Una presenza così massiccia, quella dei tedeschi, che, come riportato dal Mundo Deportivo, quando i catalani sono scesi in campo per il tradizionale riscaldamento pre partita sono stati sommersi di fischi, E stessa sorte è toccato all'inno del Barcellona.
PROTESTA - Ovviamente il particolare non è sfuggito al pubblico di casa. Ritrovatosi di fatto fianco a fianco, e spesso in inferiorità numerica, in una partita giocata al Camp Nou. Inaccettabile per la tifoseria. Alcuni tifosi hanno lasciato lo stadio. E all'inizio del secondo tempo, per manifestare tutta la loro disapprovazione hanno lasciato vuota la Gol Nord rientrando solo al decimo del secondo tempo.
SPIEGAZIONI - Il club, interpellato dal quotidiano che ha ripreso la notizia, ha fornito una spiegazione in questo senso. Non vi sono tracciabilità di acquisti con IP tedesco dunque non restano che tre vie: qualcuno dalla Spagna ha effettuato l'acquisto per conto terzi. Acquisti da tour operatore. O un cittadino tedesco che risiede a Barcellona. E poi c'è la possibilità che ci siano stati membri che si siano fatti pagare per aver lasciato i loro abbonamenti ai tifosi dell'Eintracht. Secondo le stime circa 26.000 i tifosi non hanno acquistato il loro biglietto e per vari motivi e i posti, quindi, erano disponibili...
© RIPRODUZIONE RISERVATA