La Juventus tifa... Roma. I bianconeri hanno tutto l’interesse che il Liverpool sia eliminato dalla Champions League. L’accordo con Emre Can sarebbe chiuso da qualche tempo, specificatamente da gennaio, ma sino a quando i Reds saranno in corsa per vincere in Europa, non può ufficializzarsi. Nonostante la stagione del tedesco sia praticamente chiusa, la trattativa non può essere resa pubblica. Così come l’annuncio. Questione di opportunità.
calcio
Juventus, il segreto di…Emre Can
La trattativa per il centrocampista tedesco sarebbe praticamente chiusa, ma restano da definire due particolari: tempistica e...clausole?
ROMA – Tutte le strade portano a Roma. L’accordo fra le due società risalirebbe allo scorso gennaio, quando nessuno, neanche il Liverpool, ipotizzava un percorso così lungo nell’Europa che conta. Dunque, se l’Olimpico (ma sembra difficile...) sancirà la fine dell’avventura continentale della squadra di Klopp, qualcosa potrebbe sbloccarsi.
WITSEL – La Juventus ha poco da temere, ma una piccola percentuale di ansia è comprensibile, specialmente rifacendosi al caso Witsel. Anche in quel caso la società sembrava a un passo dal belga, poi l’affare sfumò. In questo senso, ogni giorno in più alimenta il rischio, ma la sensazione è che questa volta l’epilogo possa essere diverso. Se non altro perché è stato il calciatore a farsi vivo. Respingendo, fra l’altro, anche le offerte di top club. E non ultimo il tentativo dell’Inter, apparso più come di disturbo che come reale interesse.
COMMISSIONE – La chiave della trattativa per l’arrivo di Emre Can risiederebbe in una particolare: il ragazzo è stato vicino anche al PSG e al Real Madrid, ma potrebbe sposare il progetto Juventus per una serie di buoni motivi. Ovviamente economici. In bianconero andrebbe a guadagnare circa sei milioni di euro a stagione, ma la chiave è nella “commissione”? Si parla di qualcosa come 20 milioni di euro di “premio” al momento della firma. Quanto basta per convincere chiunque. A conti fatti un’operazione da circa ottanta milioni. Spalmati però su cinque anni. Un capolavoro per un calciatore che ne varrebbe altrettanti, solo di cartellino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA