L'Empoli va alla sosta nelle migliori condizioni possibili. A metà classifica e con la consapevolezza di essere una squadra diversa dallo scorso anno, ma non meno efficace. Rispetto allo scorso anno, meno vittorie ma anche meno sconfitte e una maggiore regolarità. Elementi che fanno ben sperare per il futuro Cristiano Zanetti. Il tecnico ha tracciato un primo bilancio ai microfoni di Sky Sport.

calcio
Empoli, Zanetti: “Serve il coraggio di non guardare la carta d’identità. E chi lo merita va in campo”
GIOIELLI
Una squadra che ha già messo in vetrina diversi gioielli. "La bravura non è mia che li faccio giocare ma è del club nel riuscire con un lavoro lungimirante a portare in prima squadra dei ragazzi che meritano di giocare. Io non guardo la carta d’identità e non credo che una squadra così giovane possa generare problemi. Basta avere semplicemente il coraggio di non guardare la carta d’identità. Non ci sono difficoltà a livello gestionale. L'importante è far parlare il campo che è giudice di tutto. Ci vuole pazienza non si può chieder tutto e subito perché c’è un margine di crescita importante ci sono prospetti da top club ma è normale che ci possano essere alti e bassi rispetto a dei calciatori che possono dare tutti risultati. Nel tempo però possono dare maggiori soddisfazioni nell’arco della intera annata".
INVESTIMENTO
Una filosofia precisa, quella della società toscana. Meglio investimenti che possano produrre interessi dal punto di vista tecnico ed economico più lontani del tempo piuttosto dell'usato sicuro. Anche a costo di pagare qualcosa in termini di risultati. Zanetti ritiene che la continuità di rendimento sia la migliore garanzia. "Il risultato è importante perché chiaramente è alla base di tutto e fa credere nella proposta tecnica. Non abbiamo mai perso fiducia in noi stessi perché le prestazioni erano importanti per mettere le basi per il futuro anche se non arrivavano al momento. Il campionato è lungo l’obiettivo è difficile ma la continuità di prestazioni ci lascia tranquilli. Il Milan è una squadra straordinaria ricca di campioni è un piacere affrontarla perché ha tante soluzioni. gioca molto bene produce un calcio moderno e aggressivo c’è molto da imparare ma li affrontiamo con la nostra identità con l’idea di poterci portare a casa comunque qualcosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA