Ci sono sere in cui vincere non basta. L’Arsenal, sta vivendo una di quelle nottate. I Gunners, vittoriosi a fatica per 3-2 nella gara casalinga di Europa League contro il Vitoria Guimaraes, si ritrovano in testa alla classifica a punteggio pieno, ma con una tifoseria pronta a lamentarsi ed iniziare a puntare il dito verso il proprio allenatore. Il problema, oltre i risultati in campionato, dove l’Arsenal occupa il quinto posto della classifica, è l’enorme fragilità difensiva.
SPALTI – Quando la squadra non gira, il primo ad essere portato sul banco degli imputati è sempre l’allenatore. Il tecnico, per i tifosi, è sempre il primo colpevole dei risultati ottenuti dalla squadra. La situazione dell’Arsenal non è drammatica, ma da un club rinomato come quello dei Gunners, c’è chi si aspetta di più. Ecco, quindi, sugli spalti, per la prima volta, un messaggio difficilmente fraintendibile: “Emery out”. Una prima voce che ha ottenuto un grande seguito su Wwitter.
TWITTER – A reggere il cartellone con scritto Emery out è un bambino. A seguirlo, però, tanti adulti, che la pensano allo stesso modo.
“L’allenatore dell’Arsenal, invece che lottare contro le squadre avversarie lotta contro i propri giocatori”.
Un altro tifoso, con poche parole, lancia la rivoluzione: “Bisogna vederne di più di questi!”
La polemica, poi, si estende, e colpisce le scelte tecniche dell’allenatore: “Emery, basta escludere Ozil”.
MALESSERE – Evidentemente il malessere cova, e basta pochissimo, anche una partita nata male, a generare momenti di tensione: del resto Emery ha perso da tempo parecchio credito di fronte alla piazza e le recenti polemiche non hanno fatto altro che alimentare una situazione complicatasi sempre di più. La sensazione è che solo i risultati, e forse neanche quelli a fine stagione, possano permettere al tecnico spagnolo di guadagnarsi la stima e il rispetto dei tifosi dei Gunners.
- Login o Registrazione