calcio

Cies, viaggiare informati: Dybala vale 161 milioni…

Dybala è il terzo calciatore che vale di più al mondo. La Juve si inorgoglisce ma non può non preoccuparsi. Riuscirà a trattenere il proprio gioiello?

Redazione Il Posticipo

Dybala è destinato a diventare il più importante (e pagato) giocatore del mondo? Beh, il Cies, il più importante osservatorio sul calcio ci pensa su. E stabilisce che la “joya”in questo momento, al netto fra prestazioni in campo, età, potenziali margini di miglioramento e vittorie, è al terzo posto fra i calciatori più costosi del pianeta. Valore “catastale”? 161 milioni di euro. Dietro solo a Neyman e Delle Alli.

I futuri Messi e Ronaldo sono loro

Se queste sono le premesse, la sensazione è che la distribuzione dei prossimi palloni d'oro riguarderà le stelle della Juventus e del Paris Saint Germain. Messi e Ronaldo, prima o poi abdicheranno e si stancheranno di vincere. E a quel punto, con ogni probabilità Neymar e Dybala si spartiranno scene e trofei. La domanda è legittima, specialmente per il bianconero. Con quale squadra?

La Juve può permetterselo?

La Juventus ha blindato Dybala, gli ha consegnato una maglia storica e l’ha messo al centro del progetto, sicuramente vincente in Italia, ma che non offre le stesse garanzie in Europa. Le parole di Dani Alves, per quanto antipatiche e fuori luogo, hanno, in fondo, un senso di verità. La serie A non è un campionato europeo di prima fascia. In Europa la Juventus ha sfiorato due volte la Champions senza arrivarci mai. E a prescindere dalla sfortuna, la sensazione è che il vero miracolo lo abbia già compiuto, insieme allo sforzo possibile, nel centrare due finali in tre anni.

Vincere la coppa sarebbe una vera impresa

Vincere la Coppa sarebbe una vera impresa, sia per la scarsa competitività del nostro campionato sia perchè le altre rivali sono infinitamente più attrezzate. Per capirci, in serie A la Juventus si è rafforzata con uno scarto del Bayern Monaco e del PSG. Real Madrid, Barcellona e PSG hanno potenzialità economiche illimitate. Basti pensare ai francesi, che non hanno acquistato Neymar dal Barcellona. Semplicemente hanno pagato la clausola. In un mercato cosi follemente sbilanciato e in una serie A cosi poco “allenante” il talento di Dybala rischia di essere sprecato. E il futuro, di essere altrove.

tutte le notizie di