di Valerio Nasetti
calcio
Dossena, allenatore senza confini. Lo aspetta un club dell’Iran
di Valerio Nasetti La carriera di Giuseppe Dossena come allenatore continua ad essere senza confini. Se in Italia ha avuto pochissima fortuna da tecnico, all’estero è ancora molto considerato. Dopo le esperienze in Ghana, in Libia e...
La carriera di Giuseppe Dossena come allenatore continua ad essere senza confini. Se in Italia ha avuto pochissima fortuna da tecnico, all'estero è ancora molto considerato. Dopo le esperienze in Ghana, in Libia e in Etiopia, il 58enne commentatore televisivo potrebbe sbarcare addirittura in Asia. Infatti dall’Iran gli è arrivata una proposta per la panchina del Naft Teheran FC. In queste prime giornate, il club sta andando male e c’è stato un sondaggio diretto con l'ex giocatore di Samp e Torino per capire la sua disponibilità a trasferirsi in Iran. Beppe Dossena potrebbe tornare così in panchina, affiancato da Enzo Gambaro, attuale tecnico del Brera e anche lui noto opinionista tv.
Il viaggio sulle panchine di tutto il mondo di Beppe Dossena inizia nel 1998 al termine di una breve esperienza da vice-allenatore nel Triestina. Il 21 luglio gli viene affidata la guida della nazionale maggiore, della selezione olimpica, dell'Under 20 e dell'Under 17 del Ghana. Ed è subito successo. Con l'Under-17 conquista la Coppa delle Nazioni Africane. L'anno seguente lo stesso trofeo con l'Under-20. In seguito gli affidano la squadra femminile. L'eliminazione ai quarti di finale in Coppa d'Africa 2000 e la mancata qualificazione ai Mondiali segnano la fine dell'esperienza. Manterrà i contatti col Ghana consigliando i migliori calciatori ai club italiani, come avvenuto con Muntari.
Un anno dopo passa dall'Africa al Sudamerica. Il 27 dicembre 2001 diventa vice di Cesare Maldini al Paraguay. Il 15 giugno 2002 dopo la sconfitta contro la Germania agli ottavi di finale del Campionato del Mondo in Corea lascia la nazionale in concomitanza alle dimissioni di Cesare, ma quest'esperienza seppur sfortunata gli vale un altro contratto. Il 27 giugno 2002 diventa allenatore dell'Albania. Dura poco, perché l'11 novembre rescinde unilateralmente l'accordo perché sedotto dall'offerta - pervenutagli direttamente da Saadi Gheddafi - di assumere la guida dell'Al-Ittihad, in Libia. La scelta si dimostra quanto mai opportuna. Infatti nella stagione 2002-2003 vince campionato e Supercoppa. Il 30 agosto 2010 riprende a allenare a distanza di anni, tornando in Africa: lo chiama la squadra più vincente d'Etiopia, il Saint-George, con cui dopo un'esaltante rimonta manca la vittoria in campionato per un punto di differenza. Ma per Dossena le chance di vincere un secondo scudetto potrebbero non essere finite. Dopo l'Africa, c'è l'Asia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA