Dono disinteressato, segno di distensione e di buon augurio per il mondiale 2026 o...pericolosa falla nel sistema di sicurezza statunitense? Delle tre, l'una. Ma a sentire le notizie che arrivano dagli USA e che vengono riportate da AS, il pallone che Putin ha regalato a Trump nel loro incontro a Helsinki potrebbe essere a rischio spionaggio. Tutta colpa...di un chip, inserito nel Telstar, il pallone ufficiale della Coppa del Mondo 2018. Che da quello che riporta la casa produttrice sul suo sito, serve per favorire il pagamento immediato per chi vuole comprarlo e che, interagendo con uno smartphone, permette l'accesso a informazioni sul pallone, contenuti calcistici, informazioni su concorsi, etc.
calcio
Dopo l’incontro tra Trump e Putin…il pallone passa alla CIA!
Dono disinteressato, segno di distensione e di buon augurio per il mondiale 2026 o...pericolosa falla nel sistema di sicurezza statunitense? Il pallone che Putin ha regalato a Trump nel loro incontro a Helsinki potrebbe essere a rischio spionaggio.
CAVALLO DI TROIA - Il problema è andarlo a spiegare ai servizi segreti statunitensi. E ai tanti americani che vedono Putin e la Russia come fumo negli occhi e che già gridano al cavallo di Troia. Che il presidente russo abbia volontariamente regalato il pallone a Trump inserendo nel chip qualche strano contenuto? Il microchip, in teoria, potrebbe essere modificato e trasformato in qualcosa di pericoloso per la sicurezza nazionale. E quindi il malcapitato pallone sarebbe stato oggetto di ampio scrutinio e di profonda diffidenza da parte degli addetti al controllo. Controllo che però, fanno sapere, è di routine per tutti i regali ricevuti dal Presidente.
GUERRA FREDDA - Metodi da guerra fredda nascosti dietro a un pallone? Chissà, ma in un periodo in cui si vedono complotti ovunque, persino un regalo può scatenare sospetti più o meno fondati. Come quelli del presidente dell'Intelligence Nazionale, Dan Coats, che non ha certo tranquillizzato l'opinione pubblica, sostenendo che "Mosca si sforza continuamente e in tutte le maniere di sovvertire la democrazia americana". Anche attraverso una sfera di cuoio dal valore commerciale di un centinaio di euro? Beh, mai essere troppo tranquilli, perchè in tempi di cyber-war nulla è sicuro al 100%. E dunque...palla alla CIA. Nel vero senso della parola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA