Prevenire è meglio che curare. Un andazzo vecchio come il mondo, ma pur sempre valido. Quando si parla della propria sicurezza, poi, ogni dettaglio deve essere curato nei minimi particolari. Questo periodo ha portato molte stelle del pallone a rivalutare i pericoli derivanti dalla propria esposizione mediatica e dalla propria assenza. E quindi, come dimostrano il tanti furti clamorosi, a volte anche con minacce ai calciatori o alle loro famiglie, meglio prendere un bel cane per la protezione personale. Il che è esattamente quello che ha fatto Ashley Cole, ancora evidentemente scosso da quanto gli è accaduto nel 2020. All'epoca dei malintenzionati sono entrati in casa dell'inglese, rapinandolo sotto la minaccia delle armi.

calcio
Dopo la grande paura, Ashley Cole compra un cane da 23mila euro per evitare altre rapine in casa
23MILA EURO - Come ricorda AS, sei persone si sono introdotte nella proprietà dell'ex terzino della nazionale di Sua Maestà, minacciando Cole di tagliargli le dita con un coltello davanti alla sua compagna e ai suoi figli. Un qualcosa che ovviamente ha lasciato strascichi e ha portato l'ex Arsenal, Chelsea, Roma, Crystal Palace, Derby County e Los Angeles Galaxy a pensare a come evitare altre sorprese indesiderate. Risposta, un cane da guardia. E non uno qualsiasi, ma un quattrozampe da oltre 20mila euro. Per la precisione, il nuovo pastore tedesco della famiglia Cole di euro ne vale 23mila, visto che è addestrato appositamente da un allevamento che si occupa di cani per la protezione personale. Non certo una spesa che tutti possono permettersi, ma che per un calciatore non è così esagerata.
SOCIAL - Dunque, la compagna di Cole, Sharon Canu, ha postato sui suoi social una foto del cane in azione durante l'addestramento, spiegando che...il suo piccolino sta andando a scuola. Un messaggio neanche troppo cifrato nei confronti di chi utilizza spesso proprio i social delle stelle per capire quando è possibile fare irruzione all'interno delle case dei calciatori senza trovare nessuno. Non che la presenza dei giocatori o delle famiglie sia un deterrente, come dimostrano le tantissime storie sul tenore di quella dello stesso Joe Cole. Ed ecco perchè l'inglese non è stato l'unico a ricorrere a cani addestrati per la sicurezza personale. Anzi, persino giocatori più offensivi come Kean o Rooney, hanno preso un quattrozampe...come difensore!
© RIPRODUZIONE RISERVATA