Il cerchio della vita della famiglia Stansfield si lega all'Exeter City. Il giovane Jay, in prestito dal Fulham, vestirà la maglia numero "9" del club. Non una qualunque, ma quella di suo padre, ritirata 12 anni fa quando Adam Stansfield ha lasciato questo mondo a causa di una malattia incurabile al colon.

calcio
Di padre in figlio: la storia di Jay Stansfield, che indosserà la “9” ritirata dopo la morte di Adam
RITORNO
Come riportato dal profilo twitter ufficiale del club, l'Exeter ha postato "Home coming". Tre parole che riassumono una storia di calcio e di vita. Nel senso più pieno del termine.
Adam Stansfield è morto ad appena 31 anni. Era particolarmente legato al club. Con la sua maglia numero 9 aveva messo a segno 37 reti in 142 partite, Nel 2015, in suo onore, furono realizzate banconote da 5 sterline ribattezzate "Exeter Pound" con la sua immagine. E nel 2017 è stato inserito nell'Exeter City Hall of Fame. Dopo la sua morte, nessun calciatore ha avuto il permesso di avere quel numero. Dodici anni dopo, però, è arrivato il momento di andare in... soffitta, rispolverare l'album dei ricordi e ristampare quel nome e quel numero.

EMOZIONE
Quando suo padre Adam morì, Jay era un ragazzino di 8 anni. Crescendo è riuscito a ritagliarsi il suo spazio nel mondo del calcio professionistico e adesso giocherà in terza serie indossando una maglia che torna in campo nell'unico modo possibile in un modo che nessuno riteneva possibile: con la scritta "Stansfield". Il ragazzo, parlando alla TV ufficiale del club ha espresso sensazioni ed emozioni dopo la firma del suo accordo. "Quando è arrivata la chiamata dell'Exeter City non è stata, ovviamente, come tutte le altre ma ho accettato con grande entusiasmo. Credo di aver compiuto la scelta gusta. Capisco che il mio sia anche un caso unico, ma ne sono fiero. Questa maglia e quel numero, ovviamente, significano moltissimo per me. Sono assolutamente orgoglioso di indossarlo e anche se sono consapevole che ci saranno molte pressioni su di me, spero di seguire le orme di mio padre per onorarlo nel migliore dei modi possibile".
© RIPRODUZIONE RISERVATA