Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

Deschamps: “Ho scelto la Bulgaria perché in difesa può giocare come la Germania. Sarà un buon test”

PARIS, FRANCE - MARCH 24: Didier Deschamps, Head Coach of France looks dejected following the FIFA World Cup 2022 Qatar qualifying match between France and Ukraine on March 24, 2021 in Paris, France. Sporting stadiums around France remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Aurelien Meunier/Getty Images)

Il commissario tecnico della nazionale Francese è felice di ritrovare il pubblico ma abbraccia anche la

Redazione Il Posticipo

Didier Deschamps ritrova il sorriso in conferenza stampa. Il commissario tecnico della nazionale Francese, come riportato dall'Equipe è felice di ritrovare il pubblico. Il ritorno dei tifosi esalta il ct: "Questo è un piccolo ritorno alla normalità da accogliere con un sorriso. I giocatori  possono trarre maggiore spinta. Anche ai tifosi è mancato il fatto di non esserci. Questo è un primo passo importante". Le sue parole, alla vigilia dell'ultimo test con la Bulgaria, abbracciano però anche altri argomenti.

KANTE - In primis, si parla di un Kanté da pallone d'oro. "Il ragazzo è in grado di giocare in tutte le posizioni in mezzo. Anche con il Chelsea gioca in ruoli e sistemi diversi ma io non ho intenzione di maltrattarlo. È bravissimo nella fase di recupero, bravissimo nella fase di transizione ed è anche capace anche di proiettarsi. Avrà tutte queste libertà. È possibile che dovrò gestirlo domani perché si è fermato un po' dopo la finale di Champions, ma dovrebbe essere già a buoni livelli. Hi già rivisto il Kanté che ero abituato ad ammirare".

SCELTE - Si avvicina il momento delle scelte.  "Abbiamo giocato la prima partita che ha chiuso una prima fase. Poi una seconda fase di lavoro ben quantificata, e questa seconda partita la conclude, prima della prossima contro la Germania. Sarà un buon test per capire a che punto è la squadra, tenendo presente che ho sempre la possibilità di attingere alle cinque sostituzioni. In ogni partita, poi, ci possono essere imprevisti, come quello contro il Galles che ci ha creato pochissime difficoltà dopo l'espulsione. Ci possono essere imprevisti, ma a volte fa bene essere messo in difficoltà. Questo porta a rivedere le scelte, correggere alcuni aspetti con i giocatori, modificare ciò che non è ritenuto necessario. Ci sono sempre degli aspetti da migliorare. Ho scelto la Bulgaria perché è una squadra che può giocare a tre o a cinque, come potrebbe essere contro la Germania. Le uniche indicazioni comunque arrivano sempre dal campo. Rivedo quotidianamente tutte le sessioni di allenamento, ne discuto con i ragazzi. Sono in 26, ho una vasta scelta".