calcio

Pavard, “Duschamps” e il “terzin-trouve”

Intrecciare storia dell'arte, calcio e giochi di parole. Ne esce una storia divertente. Protagonisti Duchamp, Deschamps Pavard e un...vespasiano

Redazione Il Posticipo

Storia di arte e di calcio. Ispirata dal sito dw.com e un gioco di parole. Centouno anni fa Marcel Duchamp prendeva un orinatoio e con un atto provocatorio lo esponeva in un museo con il titolo di “Fontaine”, fontana. Dopo un secolo e un anno un suo quasi omonimo, Deschamps, prende in considerazione la possibilità di convocare in nazionale Pavard, un giocatore che in Francia conoscono davvero in pochi. Tranne i tifosi del Lille ai quali, però il suo addio, nel 2016, non ha causato troppi grattacapi. Cinque milioni dallo Stoccarda erano una cifra irresistibile per un giovane difensore che non si era fatto notare.

TROUVÉ  - E pensare che ha rischiato di non giocarci, in nazionale. Colpa di una chiamata senza risposta. Il ct dei Bleus segue e chiama personalmente i giocatori. La prima volta che il display del cellulare di Pavard ha notificato una chiamata in entrata da Deschamps è in occasione dell’amichevole contro il Galles dello scorso novembre. Chiamata, tra l’altro andata a vuoto perchè il ragazzo era a... lezione di tedesco. E così come Duchamp prende un oggetto grezzo, comune e spoglio e lo eleva a rango d’oggetto artistico tramite l’esposizione museale, così Deschamps raccoglie dalla Bundesliga un difensore centrale, lo espone nel museo della nazionale francese denaturandolo attraverso l’adeguamento a terzino destro. E questa non è arte calcistica?

CONSACRAZIONE - Il goal realizzato contro l’Argentina ha probabilmente rappresentato la consacrazione del ragazzo al grande calcio. Lo Stoccarda si strofina le mani perché l’ha metaforicamente accompagnato all’aeroporto per Mosca da ragazzino e lo andrà a riprendere da uomo fatto. Chissà che non ci penserà qualche top-club. In Italia, per esempio, l’Inter è alla ricerca di un dopo-Cancelo, la Roma sembra avere difficoltà per il rinnovo dell’ormai adattato Florenzi, il Milan potrebbe avere legittimi dubbi sulla forma di Conti. Insomma, un giocatore del genere potrebbe fare comodo. Certo, il valore di mercato di Pavard ora è più alto che mai e si aggira attorno ai trenta milioni. E potrebbe salire ancora...