calcio

Derby di Madrid prima e dopo il Cholo: la storia è cambiata proprio in Copa del Re

Derby di Madrid prima e dopo il Cholo: la storia è cambiata proprio in Copa del Re - immagine 1
Essere colchoneros, sino al 2010 non era facile a Madrid, casa blanca del Real. All'orgoglio e al senso d'appartenenza si sono unite anche diverse gioie, più in Spagna che in Europa.

Redazione Il Posticipo

Il derby di Madrid vale una stagione per l'Atletico e la possibilità di continuare a inseguire il sextete per il Real. Al Bernabeu va in scena l'ennesimo capitolo di una partita sentitissima nella capitale spagnola da qualche anno a questa parte, specificatamente da quando Simeone siede sulla panchina colchoneros. Il perché è semplice: non è più  una sfida a senso unico. Essere colchoneros, sino al 2010 non era facile a Madrid, casa blanca del Real. All'orgoglio e al senso d'appartenenza si sono unite anche diverse gioie, più in Spagna che in Europa.

6 NOVEMBRE

La svolta arriva nel 2011. Il 6 novembre i blancos di Josè Mourinho rifilano un umiliante 4-1 all'Atletico allora guidato da Gregorio Manzano. Lo striscione esposto dai tifosi del Real non lascia molto spazio alle interpretazioni: "Cercasi un rivale degno per un derby decoroso". Lo troveranno. Un mese dopo il Cholo Simeone atterra in Spagna per sostituire l'esonerato Manzano: per i tifosi del Madrid la pacchia sta per finire. Nessuno lì per lì se ne rende conto perché per i tre derby successivi all' "avvento" del Cholo li conquista tutti il Real; ma nel 2013, proprio in Coppa del Re, arriva il primo importante segnale: le reti di Diego Costa e Miranda regalano ai colchoneros trofeo e prima vittoria in una stracittadina dopo quattordici interminabili anni di astinenza. E arriva anche il primo successo in campionato nel 2013/2014 anche se il testa a testa è con il Barcellona.

SPAGNA

I risultati migliori sono giunti in Liga e nelle competizioni... domestiche: l'Atletico ha battuto il Real in finale di Coppa del Re del 2013 ed ha conquistato anche una Supercoppa di Spagna nel 2014.  In Europa, invece, il derby rimane un tasto dolente: la vittoria nella finalissima del 2014 sfumò al 93esimo a causa dell'imperioso stacco aereo di Sergio Ramos che ristabilì l'1-1. Nei supplementari il Real vince 4-1 e si porta a casa la Decima. Nell'edizione successiva le merengues eliminarono i rojiblancos ai quarti di finale.  La "rivincita" nel 2016 a San Siro se la sono aggiudicata Cristiano Ronaldo e compagni ai calci di rigore. Ne 2016/2017 invece i colchoneros sbarrarono la strada a Simeone in semifinale.  L'unica soddisfazione internazionale per il Cholo è arrivata nel 2018/2019 quando ruppe la maledizione aggiudicandosi la Supercoppa.