Il possibile trasferimento di Frenkie de Jong dal Barcellona al Manchester United è diventato una sorta di partita di poker tra due club. I Red Devils non vogliono spendere troppo per il centrocampista olandese richiesto da Ten Hag. Al Barça servono cash ma non c'è intenzione di svenderlo.

calcio
De Jong, stallo: Ten Hag lo aspetta, il Barcellona non lo molla
MANCHESTER
Ten Hag è stato chiaro. Ritiene De Jong un ottimo elemento. Lo conosce bene e sa quanto può dare. Il Manchester United ha bisogno di un colpo sul mercato dopo aver recitato, se possibile, in una stagione ancora più terribile di quella del Barcellona. L'idea, a Carrington, è di porre fine a un'era fra le più buie degli ultimi tempi all'Old Trafford, resa ancor meno sopportabile dal predominio degli eterni rivali del Manchester City che hanno già piazzato il colpo Haaland. Inoltre, a differenza di quanto accade al Barcellona, i problemi al Manchester United sono solo sportivi. Economicamente, la squadra inglese ha ancora abbastanza forza per soddisfare le esigenze del suo allenatore.
BARCELLONA
In Catalogna, lo sanno anche i sassi della spiaggia di Lloret de Mar, c'è un bisogno quasi disperato di soldi. E paradossalmente il forte interesse dello United per De Jong finisce per favorire il Barcellona. Il prezzo lo fa chi vende e lo scenario della partita di mercato favorisce gli interessi del club culè che ha già rifiutato la prima offerta di 60 milioni di euro, giudicata troppo povera della dirigenza catalana. Lo United era convinto di poter chiudere la trattativa confidando nel cash, convinto che il Barcellona avrebbe accettato la prima offerta per avere immediata liquidità. Invece la dirigenza ha scelto di temporeggiare.
PROSPETTIVE
Situazione dunque molto fluida. Lo United vuole il giocatore senza svenarsi. Il Barcellona è consapevole che da Manchester possa arrivare un'offerta più alta. Fra l'altro l'assemblea del Barça ha approvato le attività finanziarie del club, dunque è possibile, per il momento, rifiutare offerte che non raggiungono gli 80 milioni di euro. La sensazione è che la situazione si sbloccherà se lo United alzerà l'asticella dell'offerta di qualche decina di milioni. A quel punto, considerando che De Jong è considerato utile ma non indispensabile da Xavi, sarà difficile dire di no.
© RIPRODUZIONE RISERVATA