Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

D’Aversa: ” Abbiamo giocato alla pari, ma commettiamo troppi errori. Pellè in campo una forzatura, deve trovare condizione”

PARMA, ITALY - JANUARY 13:  Roberto D´Aversa head coach of Parma Calcio looks on during the Serie A match between Parma Calcio and US Lecce at Stadio Ennio Tardini on January 13, 2020 in Parma, Italy.  (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Il Parma ha tenuto testa all'Inter ed è anche rientrato in partita ma non è riuscita nell'impresa.

Redazione Il Posticipo

Il Parma ha tenuto testa all'Inter ed è anche rientrato in partita ma non è riuscita nell'impresa. Nelle ultime due partite gli emiliani sono stati rimontati dallo 0-2. Del resto era difficile, quasi impossibile, trovare punti contro i nerazzurri, lanciatissimi verso lo scudetto. D'Aversa ha analizzato la sfida ai microfoni di Sky Sport.

ORGOGLIO - Cuore e orgoglio non sono bastati. Il Parma ha assorbito la forza d'urto della rivale nella prima parte ma alla lunga non ha retto. "C'è del rammarico. Abbiamo finito la partita nella loro metà campo. Non abbiamo sfigurato, resta il rammarico dei due gol. Uno è un errore di concetto, l'altro un retropassaggio sbagliato. Siamo riusciti a riaprire la partita ma non è bastato per riaprire il risultato. Resta la prestazione. Aver giocato alla pari con la prima in classifica ci deve dare consapevolezza dei nostri mezzi, ma anche capire che dobbiamo avere la concezione del rischio. Ancora non abbiamo ancora capito pienamente cosa sia il nostro campionato. Occorre limare certi difetti per portare a casa punti".

PROSPETTIVE - La corsa salvezza è sempre più complicata, considerando anche i risultati maturati in questo turno infrasettimanale. "Dobbiamo cercare di raggiungere l'obiettivo e la prestazione di questa sera è una base su cui partire. Nelle ultime partite siamo sempre andati in crescendo dal punto di vista fisico, ma serve anche trovare con continuità la via del gol e evitare troppe leggerezze. Le grandi squadre ci devono servire da esempio. Dobbiamo migliorare per determinazione e cattiveria. Sono aspetti che non possono essere trascurati. Non possiamo concedere gol facili se vogliamo salvarci. I bonus ce li siamo giocati tutti.  Restano sempre meno partite a disposizione e prestare maggiore attenzione è indispensabile. Pellè in campo è stata un po' una forzatura, è inevitabile che sia ancora indietro per quanto riguarda la condizione fisica".