Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Dani Alves, sempre peggio: il brasiliano ha debiti con il fisco spagnolo e le sue aziende vanno male…

Dani Alves, sempre peggio: il brasiliano ha debiti con il fisco spagnolo e le sue aziende vanno male… - immagine 1
Continua a fare parecchio scalpore la situazione che riguarda Dani Alves. Il calciatore brasiliano è ancora rinchiuso nel carcere di Brians 2 dopo l'accusa di violenza sessuale e ora per lui...arrivano i guai economici.

Redazione Il Posticipo

Continua a fare parecchio scalpore la situazione che riguarda Dani Alves. Il calciatore brasiliano è ancora rinchiuso nel carcere di Brians 2, dopo le accuse di violenza sessuale ricevute da una ragazza riguardo il loro incontro a fine dicembre in una discoteca di Barcellona. Mentre gli avvocati dell'ex Barça, Juventus e PSG cercano di ottenere la sua scarcerazione, Dani Alves si sta abituando alla vita in cella, avendo anche giocato una partitella con gli altri detenuti durante il tempo libero. Ma attorno a lui continuano a divampare le polemiche. C'è il rapporto con sua moglie, Joana Sanz, che lo ha cancellato dai social e che non sembra molto propensa a perdonare la sua infedeltà. E ora...arrivano i guai economici.

I problemi con il fisco...

—  

Da quanto ha spiegato ElConfidencial, si trova di fronte al sequestro da parte del fisco spagnolo delle sue proprietà nel paese. Il brasiliano deve all'Hacienda 2,25 milioni di euro e secondo i registri ufficiali si trova in una situazione davvero complicata. Di fatto, il calciatore ha un appartamento bloccato di 60 metri quadri a Sant Feliu de Llobregat e la sua situazione economica non è delle migliori. E dai dati tiportati dalla testata iberica, attualmente la maggior parte delle imprese a suo nome stanno andando abbastanza male. Anzi, delle sei che ha aperto gliene sono rimaste solamente due, la Cedro Esport e laBahía Ilheus Inmobiliaria. E le altre quattro? Sono tutte quante fallite tra il 2019 e il 2021.

...e quelli con gli sponsor

—  

Non che dal punto di vista delle sponsorizzazioni le cose vadano meglio. La sua detenzione ha creato parecchi problemi e alcuni dei suoi sponsor gli hanno voltato le spalle. A partire dall'Adidas, che non ha rinnovato il suo contratto che è scaduto proprio a fine gennaio. Per non parlare del fatto che il suo ultimo club, i Pumas, gli chiede 5 milioni di danni per non aver rispettato il contratto, che prevedeva una penale pesantissima in caso di reati compiuti o di scandali. Insomma, un momentaccio, sia personale che economico, per il calciatore più vincente di tutti i tempi. Che però forse dovrà prima provare a dimostrare la sua innocenza nella questione giudiziaria e poi a risistemare le sue finanze...