Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Dall’Inghilterra sono sicuri: “Cellino verso il ritorno, è interessato ad acquistare il Charlton”

Il presidente del Brescia, che in carriera è anche stato il numero uno del "suo" Cagliari e del Leeds United, è una celebrità tanto in Italia quanto nel Regno Unito. E la sua la storia d'amore (ma non troppo) con il football di Sua Maestà...

Redazione Il Posticipo

Massimo Cellino fa sempre notizia. E il presidente del Brescia, che in carriera è anche stato il numero uno del "suo" Cagliari e del Leeds United, è una celebrità tanto in Italia quanto nel Regno Unito. Il periodo a Elland Road non è esattamente stato troppo positivo, sia per i risultati che per i tanti scontri, sia con gli altri proprietari. E anche a Leeds non è mancata la specialità della cosa, l'esonero dell'allenatore, con parecchi sconvolgimenti sulla panchina della nobile decaduta del calcio inglese. Poi è arrivata la cessione del club ad Andrea Radrizzani e il ritorno in Italia, alla guida delle Rondinelle.

CHARLTON - Ma la storia d'amore (ma non troppo) tra Cellino e il football di Sua Maestà potrebbe non essere ancora finita. Come spiega il Sun, il presidente del Brescia sarebbe intenzionato ad acquistare un altro club inglese, il Charlton. Il club londinese, che attualmente milita in Championship ed è terzultimo, dunque a rischio retrocessione, è in un momento di crisi economica. Il tabloid racconta che il numero uno degli Addicks, Tahnoon Nimer, potrebbe avere problemi a pagare gli stipendi dello staff e dei calciatori per i prossimi mesi. Una situazione comune a tante squadre, visto il caos coronavirus, ma che in questo caso rappresenta un'opportunità, almeno per chi subentrerebbe.

TRIS - E quindi, viste le difficoltà in Serie A e, in caso di ripresa, la possibilità che il Brescia torni tra i cadetti, Cellino starebbe pensando a un altro viaggio all'estero. Sarebbe il terzo tentativo da parte del sardo classe 1956 di acquisire un club inglese. Il primo, nel 2010, non era andato a buon fine. All'epoca Cellino aveva raggiunto un accordo per diventare il presidente del West Ham per 68 milioni di euro, ma sul filo di lana gli sono stati preferiti altri acquirenti. Anche l'acquisto del Leeds non è stato semplice, visto che in prima istanza la Football League aveva imposto il suo veto all'operazione. Chissà se stavolta, in caso di offerta, le cose andranno più lisce...