calcio

La parabola di Dalbert: da top player a “buono sconto”

Dalbert, pagato 20 milioni di euro, uno sproposito in base al rendimento. Il suo futuro è altrove: pedina di scambio per Torreira o Barella?

Redazione Il Posticipo

"Dalbert, chi l'ha visto? L'esterno ex Nizza è completamente fuori dai radar spallettiani. Si è rivisto anche Santon, ma del brasiliano nessuna traccia. Dopo qualche apparizione, condita da prestazioni largamente al di sotto delle aspettative e dell'investimento, è scivolato in  fondo alle gerarchie di Spalletti e oscilla fra panchina e tribuna. Quanto basta per immaginare un futuro lontano da Milano e un'operazione in stile Kondogbia. Il Fair Play Finanziario non permette minusvalenze: ecco perché l'esterno può essere utilizzato come pedina di scambio per arrivare a nuovi obiettivi. Neanche troppo nascosti: Torreira e Barella.

"DALBERT, AVVENTURA STRAFINITA - Dalbert non si è mai adattato ai ritmi e alla difficoltà del calcio italiano: questioni tecniche, tattiche o atletiche?. In qualsiasi  caso, è un problema. Ha sempre faticato in fase di impostazione e peccato anche clamorosamente in quella difensiva. Non completamente affidabile per una squadra che ha ambizioni di vertice. Un dramma economico. Dalbert è stato pagato 20 milioni. Uno sproposito, ma anche un investimento troppo importante per essere bruciato.  Dunque può essere utilizzato come pedina di scambio di prestiti, con diritto di riscatto. Sulla falsariga dell'operazione Cancelo, ma stavolta in Italia.

"AL CAGLIARI PER BARELLA - Il Cagliari ha i suoi problemi sugli esterni, ma ha anche il centrocampista che manca a Luciano Spalletti. Barella. Il Ninja di Spalletti. Il prototipo della mezzala moderna, che abbina corsa, sacrificio, tempi, dribbling in velocità, senso spiccato dell’inserimento. Un centrocampista box-to-box, in grado di ricoprire tutti i ruoli. Ricorda Nainggolan ma, a differenza del belga, è maturato prima. Sotto tutti i punti di vista. Ha già fisico, piedi e testa. Un classe 1997 che sistemerebbe il centrocampo nerazzurro per i prossimi dieci anni. Il prezzo è fissato sui 40 milioni di euro ma in uno scambio di prestiti con Dalbert si potrebbe lavorare per un forte sconto.

"ALLA SAMPDORIA PER TORREIRA - L'alternativa è cercare un regista, sebbene Spalletti abbia trovato in Brozovic un grande inteprete. Resta però da chiarirne la posizione. Il croato potrebbe essere ceduto e finanziare altre operazioni. E duque torna di moda il nome di Torreira, fra l'altro mai abbandonato. In questo caso c'è anche la clausola: 25 milioni di euro a partire da giugno. La Sampdoria non può difendersi né giocare all’asta. L'Inter, però, non vuole essere sgarbata. ha già ottimi rapporti con la società blucerchiata, rafforzati dall'affare Caprari-Skriniar. Si potrebbe operare sulla stessa riga, anche perché, così come Caprari, Dalbert potrebbe rilanciarsi.