Che lo spirito di Loris Karius si fosse diffuso nel mondiale, era sembrato evidente sin dalle prime partite. Colpa dei palloni, del terreno, del clima, o di chissà cosa. Ma, giustificazioni a parte, pare proprio che la serataccia del portiere tedesco abbia...lanciato una vera e propria moda. Rispetto alla prese discutibili o del tutto mancate, fanno però molto più scalpore i rilanci sbagliati, proprio come quello dell'estremo difensore del Liverpool che regala la prima rete a Benzema nella finale di Champions. E Karius ha trovato...un degnissimo erede, anche se alla fine, visto il risultato finale, di certo Hugo Lloris la passerà liscia e, nonostante tutto, a differenza del biondo collega, può alzare la Coppa.
calcio
Da Loris a…Lloris: quando la papera arriva in finale
Che lo spirito di Loris Karius si fosse diffuso nel mondiale, era sembrato evidente sin dalle prime partite. E nell'atto finale Lloris, finora uno dei migliori portieri del torneo, rende...omaggio al collega tedesco con una papera ininfluente sul...
GIÁ VISTO... - La scena però sa decisamente di deja-vù. Retropassaggio innocuo verso il portiere, che per qualche strano motivo decide di spostare il pallone e lo manda...dritto sui piedi di Mandzukic che sta facendo pressing. Il pallone che rotola in rete ravviva una partita che sul 4-1 per la Francia sembrava un po' troppo indirizzata e...rovina (anche se di certo conta poco) il mondiale finora perfetto del capitano della Francia. Un errore in una finale, del resto, è quanto di peggio possa capitare per quel che riguarda il morale. Per informazioni chiedere proprio a Karius, che dopo Kiev è caduto in una spirale negativa che gli sta creando parecchi problemi persino nelle amichevoli e negli allenamenti.
PAPERE IN FINALE - Certo, una coppa del mondo cancella decisamente anche la papera peggiore e per fortuna di Lloris il suo attimo di follia calcistica non ha avuto ripercussioni sul risultato. Altrimenti potevano essere dolori. Lo sa bene Oliver Kahn, che macchia un mondiale perfetto (quello del 2002) regalando la rete del vantaggio a Ronaldo e al Brasile. Ma peggio ancora è andata a Moacir Barbosa, portiere della Seleçao, che nella partita decisiva del mondiale 1950 non è irreprensibile sulla rete di Ghiggia che ammutolisce il Maracanà e regala la coppa all'Uruguay. Un qualcosa che nessuno gli perdonerà mai. Come ebbe a dire l'estremo difensore brasiliano, "la sentenza più pesante in Brasile è trent'anni, ma la mia prigionia ne è durata cinquanta". Per fortuna di Lloris, i fantasmi sono durati venticinque minuti. Poi è arrivato il tempo di alzare il trofeo. Nonostante la papera!
© RIPRODUZIONE RISERVATA