Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Cuper, nuovo esonero: la Repubblica Democratica del Congo non rinnova il contratto

Cuper, nuovo esonero: la Repubblica Democratica del Congo non rinnova il contratto - immagine 1
L'esperienza dell'ex allenatore dell'Inter e del Valencia alla guida della nazionale della Repubblica Democratica del Congo è già finita.

Redazione Il Posticipo

Hector Cuper colleziona un nuovo esonero. L'esperienza dell'ex allenatore dell'Inter e del Valencia alla guida della nazionale della Repubblica Democratica del Congo è già finita. Poco più di dodici mesi. Secondo quanto riportato dal giornalista congolese Stanis Bujakera Tshiamala, il presidente della Repubblica Democratica del Congo ha inviato una lettera al presidente della federazione congolese chiedendo di rescindere il contratto dell'ex allenatore "per non aver migliorato il livello della squadra".

LETTERA

Come ripotato dal profilo twitter del giornalista Stanys Bujakera Tshiamala, il contratto del tecnico argentino, scaduto lo scorso 30 maggio, non è stato rinnovato perché non sussistono le condizioni. L'auspicato miglioramento del livello della squadra non si è concretizzato. Nelle ultime uscite, la nazionale africana ha disputato cinque partite consecutive senza vittorie, comprese le due contro il Marocco nell'ultimo turno di qualificazione per il Qatar 2022 e le prime due partite di qualificazione per la Coppa d'Africa 2023, contro il Gabon e il Sudan nella seconda. Risultati non all'altezza delle aspettative, considerando anche gli avversari alla portata, che ha fatto precipitare la situazione.

DECLINO

La sensazione è che ormai l'apice della carriera sia stato toccato da tempo. Cuper manca dall'Italia dal 2008 quando  è stato alla guida del Parma, mentre l'ultima apparizione in uno dei massimi campionati europei, La Liga, l'ha fatta con il Racing Santander nel 2011 dove però la sua avventura è durata soltanto 5 mesi. E anche nelle ultime avventure con le nazionali le cose non sono andate troppo bene all'argentino. Ha portato l'Egitto in finale di Coppa d'Africa venendo eliminato in rimonta dal Camerun e poi ai Mondiali del 2018 dove ha dovuto arrendersi a Uruguay e Russia uscendo direttamente ai gironi. Addirittura peggio gli è andata in Uzbekistan dall'agosto 2018 al settembre 2019 dove rimedia molte sconfitte tra le quali quella con l'Australia in Coppa d'Asia e quella storica contro la Palestina. Il passato, però, è passato: ora il Congo ha scelto di dare fiducia all'Hombre Vertical che comunque può vantare nel proprio palmares due coppe di Spagna con Maiorca e Valencia e una Coppa CONMEBOL con il Lanus. Alla guida della Repubblica Democratica del Congo da maggio 2021 ha raggiunto gli ottavi di finale nell'ultima Coppa d'Africa.