Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Crouch racconta gli spogliatoi: “Mai scambiare le maglie, lavarsi è un problema e i bagni…”

Crouch racconta gli spogliatoi: “Mai scambiare le maglie, lavarsi è un problema e i bagni…” - immagine 1
Lo spogliatoio. Il tempio inaccessibile del calcio, il punto dove tutto parte e dove tutto a volte finisce. E chi meglio di Peter Crouch può spiegare ai tifosi come si vive la stanza più celebre del mondo del pallone?

Redazione Il Posticipo

Lo spogliatoio. Il luogo mitico dove nascono sogni e si sviluppano incubi. Una stanza che, telecamere prepartita a parte, è il tempio inaccessibile del calcio, il punto dove tutto parte e dove tutto a volte finisce. Un luogo pieno di segreti, di riti e di piccole e grandi storie. E chi meglio di Peter Crouch, in diverse puntate del suo podcast per BBC5, può spiegare ai tifosi come i calciatori vivono lo spogliatoio?

MAGLIA

—  

L'uomo più importante in un club? Quello che porta le maglie, secondo Crouch. "Conosce i calciatori, di solito è uno del posto e un tifoso, quindi capisce bene sia il sentimento dello spogliatoio che quello della gente fuori". Occhio però a non farlo arrabbiare. Come? Scambiando la maglia con qualcuno. In alcuni club, chi lo fa, se ne paga una nuova! E non costa neanche poco. "Cinquanta sterline, da pagare senza sconto nel negozio del club. È assurdo. Se stai giocando in FA Cup e un ragazzino ti chiede la maglia non è che puoi dirgli 'come no, cinquanta sterline ed è tua'...".

DOCCIA

—  

La doccia? Un incubo. Se non altro perchè, da quanto racconta Crouch, allo Stoke mancava un elemento fondamentale: il docciaschiuma. "Quando è così, uno dei ragazzi porta il suo e se lo dividono in venti. Oppure qualcuno si porta le bottigliette che si trovano in hotel. Soprattutto quando si capita in quegli alberghi che mettono in camera la confezione famiglia. Non dovresti prenderle e portarle via, ma di solito finiscono nelle docce. E allora sì che ci si può lavare per bene!".

BAGNI

—  

Altro punto dolente, il bagno. Che, essendo condiviso da almeno una ventina di ragazzi, non può certo essere un capolavoro di ordine e di pulizia... "Nello spogliatoio dello Stoke ci sono tre bagni e ognuno era sempre ridotto in condizioni disastrose. Il peggiore era Huth, arrivava prima degli altri, andava in bagno e lasciava...delle bombe pazzesche. Lo trovava divertentissimo. Ma io avevo scoperto che di sopra ci sono un paio di bagni tenuti meglio e usavo quelli". Ma nello spogliatoio, ci si picchia spesso come si dice? Per Crouch sì. "Nel corso degli anni ho assistito a litigate accesissime e anche a qualche scazzottata. A fine primo tempo si parte a martello contro i compagni, ci si scanna e poi nel secondo tempo si gioca bene e ci si stringe la mano. Fa parte del gioco". E quello che succede lì dentro, lì dovrebbe restare...