calcio

Crouch contro Klopp: “Il calendario festivo della Premier va mantenuto, rende il calcio inglese unico…”

Crouch contro Klopp: “Il calendario festivo della Premier va mantenuto, rende il calcio inglese unico…” - immagine 1
Fra Natale e l'Epifania in Premier si gioca praticamente senza sosta. Peter Crouch, che spiega perché, per quanto faticosa, la tradizione vada mantenuta.

Redazione Il Posticipo

Da che...calcio è calcio, il periodo natalizio è il più impegnato per le squadre inglesi. Le partite tra Boxing Day e capodanno sono come minimo due. Se si considera l'Epifania si arriva anche a tre quattro. Un'abbuffata di pallone che i tifosi possono godersi meglio in un momento festivo. Tesi sostenuta da anni da Peter Crouch  che in uno storico editoriale pubblicato qualche tempo fa nella sua rubrica sul Daily Mail ha invece spiegato perché, nonostante la fatica, la tradizione sia da mantenere a tutti costi.

DA CALCIATORE

—  

Crouch ha vissuto prima da tifoso e poi da calciatore il periodo con più partite dell'anno. E conosce bene la fatica a cavallo delle festività. "Ammetto che come calciatore, arrivi alla fine dell'anno praticamente esausto ma è altrettanto innegabile che sia impossibile essere sempre al 100% per tutta una stagione perché ci sono momenti in cui la forma crolla, ma durante il periodo di Natale è tutta un altra storia. Le mattine successive alla partita del Boxing Day e a quella dell'ultimo weekend di dicembre sono terrificanti. Fisicamente è impossibile rimanere al massimo ed ecco perché in questo periodo spesso i  risultati sono molto strani. A livello personale ricordo che dopo una partita mi svegliavo con alcune difficoltà a camminare. E poi prendevo atto che  dopo poche ore avrei dovuto giocare di nuovo. Sì, ci sono i bagni col ghiaccio, i massaggi, la tua voglia di andare avanti comunque, ma per il corpo è durissima perché il logorio psicofisico ti rende esausto".

DA TIFOSO...

—  

L'ex calciatore offre però anche il punto di vista legato ai tifosi che possono godersi il campionato senza assilli particolari.  "Ho premesso che non si possa negare come il calendario sia folle. Vi sono fondati motivi per lamentarsi per i rischi legati alla salute dei giocatori ma è altrettanto innegabile che questa tradizione rende il calcio inglese diverso da tutti gli altri e abbia comunque segnato un solco. Ovviamente si tratta di un qualcosa di poco normale per calciatori e allenatori abituati alla pausa invernale ma da tifoso, capisco quanto sia bello guardare le partite durante le feste. Sei con la famiglia e poi si esce tutti per andare allo stadio ".