calcio

Cristiano Ronaldo e l’intervista della discordia: caso diplomatico CR7-Cina?

Pare proprio che il classico viaggio estivo in Cina di Cristiano Ronaldo non sia iniziato esattamente nel migliore dei modi. Un’intervista televisiva con un network cinese sarebbe terminata all’improvviso per volontà del portoghese, che si...

Redazione Il Posticipo

Pare proprio che il classico viaggio estivo in Cina di Cristiano Ronaldo non sia iniziato esattamente nel migliore dei modi. Da quel che riporta la testata South China Morning Post, un’intervista televisiva con un network cinese sarebbe terminata all’improvviso per volontà del portoghese, che si sarebbe innervosito a causa di una delle domande poste. La notizia ha scatenato una serie di reazioni attraverso Weibo, il social network simil-Twitter cinese, tra cui quella del traduttore utilizzato per effettuare l’intervista e soprattutto quella dello stesso intervistatore, una delle stelle della televisione cinese, Gao Xiaosong di Youku TV.

COLPA DELL'INTERVISTATORE... - L'interprete ha postato sul social che "Cristiano Ronaldo ha perso la pazienza, soprattutto quando Gao Xiaosong gli ha chiesto qualcosa riguardo il suo possibile ritiro. Ronaldo sente di essere ancora in un momento di picco della propria carriera e che è troppo presto per parlare di un addio al calcio. Quindi ha chiesto ai suoi assistenti di aiutarlo a terminare l'intervista". Inoltre, quando il tempo era scaduto, Gao avrebbe insistito sulla domanda finale, causando ulteriore nervosismo nello staff di CR7. Il report termina suggerendo alla TV di assumere una bella ragazza per le interviste, visto che il volto di Gao non sarebbe molto televisivo.

...OPPURE NO? - Ma anche Gao Xiaosong avrebbe detto la sua, dando la propria versione della questione, raccolta dal South China Morning Post. Ronaldo sarebbe arrivato in ritardo di oltre un'ora, costringendo così a ridurre la durata dell'intervista dai 45 minuti previsti a una mezz'ora. E per quel che riguarda la domanda della discordia, CR7 avrebbe risposto prima della chiusura, con Gao che inoltre sottolinea come domande simili siano già state rivolte a Ronaldo dai media occidentali, senza che si sia mai creato alcun problema. Il conduttore continua aggiungendo che in ogni caso la domanda sul ritiro era presente nella lista di quelle previste, approvate preventivamente dallo staff del portoghese. Un finale molto particolare per l'intervista, che non sarebbe ancora stata trasmessa proprio a causa di questo...incidente diplomatico.