Cristiano Ronaldo ha smosso il mondo del calcio...e non solo. Le dichiarazioni dell'attaccante portoghese dopo la finale di Champions League vinta, sono tornate prepotentemente alla ribalta con il centravanti fuori dal mondiale. Normale, quando uno dei più grandi calciatori di sempre annuncia il suo probabile addio al Real Madrid. Tutto il mondo calcistico, adesso, si ritrova in attesa di capire quale sarà il futuro del numero 7, con la Juventus pronta all'affare dell'anno (e non solo, almeno per la Serie A). Impossibile, per chi studia e controlla il mercato, non aver notato l'enorme interesse delle persone per il portoghese. Numeri che non passano inosservati, tanto da poterci girare un reality show.
calcio
Cristiano Ronaldo, dal campo…allo schermo: Facebook pensa a un reality su di lui
Cristiano Ronaldo ha smosso il mondo del calcio...e non solo. Uomo principe del mercato, il portoghese potrebbe anche conquistare gli schermi, con Facebook pronto ad investire pesantemente su un reality sul numero 7.
DOCUMENTARIO - Facebook sarebbe pronto ad investire su una serie documentario sul portoghese. Secondo quanto riporta Variety, il gigante dei social avrebbe intenzione di portare su Facebook Watch (piattaforma di video stile TV), una serie di 13 episodi sulla vita di Cristiano Ronaldo. Al portoghese un assegno di 10 milioni di dollari. Una notizia che attira la curiosità delle persone, ma che se analizzata bene, difficilmente può sorprendere. Con i suoi 120 milioni di seguaci, Cristiano Ronaldo è l'atleta più famoso di Facebook: facile, quindi, immaginare l'incredibile seguito che potrebbe avere la serie.
TOM BRADY - Cristiano Ronaldo sulla scia di Tom Brady. Per quanto riguarda Facebook Watch, i programmi legati allo sport hanno avuto un buon successo. Il documentario sul cinque volte Pallone d'Pro dovrebbe ricalcare le orme di quello girato su Tom Brady, quarterback dei New England Patriots, in grado di essere nominato per 4 volte MVP nei 5 Super Bowl vinti. "Tom vs. Time" (il titolo del documentario), ha esordito su Facebook Watch a gennaio, ottenendo la bellezza di 52 milioni di visualizzazioni. Ma probabilmente, anche in questo, Cristiano Ronaldo potrebbe...stravincere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA