La Federcalcio russa ha dichiarato che si rivolgerà alla Corte Arbitrale dello Sport (Cas) per presentare ricorso contro il divieto di partecipare alle competizioni internazionali dopo l'invasione dell'Ucraina da parte del Paese. La notizia è riportata dalla BBC.

calcio
Crisi Ucraina, Russia pronta a fare ricorso contro FIFA ed UEFA
La Federcalcio russa ha dichiarato che si rivolgerà alla Corte Arbitrale dello Sport (Cas) per presentare ricorso contro il divieto di partecipare alle competizioni internazionali dopo l'invasione dell'Ucraina da parte del Paese.
CONDIZIONI - La Russia vuole che le sue squadre nazionali siano reintegrate per giocare gli spareggi della Coppa del Mondo maschile il mese prossimo e che la squadra femminile sia nuovamente inclusa nei campionati Europei. E le autorità calcistiche russe hanno anche affermato che potrebbero chiedere la sospensione delle competizioni per le quali era originariamente prevista la partecipazione in caso di insuccesso. "Fifa e Uefa non hanno una base legale quando hanno deciso la rimozione delle squadre russe. Se Fifa e UEFA rifiutano tale procedura, verrà presentato un requisito per l'introduzione di misure provvisorie sotto forma di sospensione delle decisioni di Fifa e Uefa. La Federcalcio russa non ha avuto il diritto di presentare la sua posizione, che violava il diritto fondamentale alla difesa. Inoltre, nel prendere decisioni, Fifa e Uefa non hanno tenuto conto di altre possibili opzioni di azione, fatta eccezione per la completa esclusione dei partecipanti dalla competizione dalla Russia".

RISARCIMENTO - La Russia afferma che "insisterà su una procedura accelerata per esaminare il caso nel tentativo di "assicurare la possibilità della partecipazione delle squadre russe alle prossime partite in programma". La squadra nazionale maschile russa avrebbe dovuto affrontare la Polonia per la semifinale playoff. Le autorità affermano che chiederanno un risarcimento del danno in quanto le azioni intraprese hanno violato i diritti fondamentali della Federcalcio russa in quanto membro di Fifa e Uefa. La decisione di ritirare la nazionale dalla qualificazione ai Mondiali del 2022 è stata presa sotto la pressione delle dirette rivali nei play-off, che hanno violato il principio dello sport e le regole del fair play".
© RIPRODUZIONE RISERVATA