calcio

CR7, sei secondo solo…a Messi!

Proprio in concomitanza con il Cristiano Ronaldo Day, Forbes ha diramato la classica lista degli sportivi che hanno guadagnato di più nello scorso anno. E a prendersi la vetta non è...Cristiano Ronaldo. In realtà non è neanche Messi, ma...

Redazione Il Posticipo

Sarà anche il Cristiano Ronaldo day, ma per il portoghese oggi arriva...un brutto colpo. E viene da Forbes, a cui evidentemente importa davvero poco che oggi si celebri l'arrivo del fenomeno portoghese a Torino. La celebre rivista ha rivelato la classica lista degli sportivi più pagati dello scorso anno e a prendersi la vetta non è...Cristiano Ronaldo. In realtà non è neanche un calciatore, visto che a stravincere è il pugile Floyd Mayweather, ma la notizia non sarà comunque di gradimento del neo-juventino. Non perchè voglia sempre vincere (o forse sì?), ma perchè davanti a lui c'è una...Pulce molto fastidiosa.

OTTAVO E DECIMO - Questione di un'inezia (per loro!), di tre milioni di dollari, ma il calciatore più pagato del 2017 è...Leo Messi, che tra stipendio che gli versa il Barça e contratti di sponsorizzazioni vari ha guadagnato la bellezza di 111 milioni di dollari. Che non gli sono serviti davanti ai 285 guadagnati da Mayweather, ma che gli permettono di portarsi davanti al suo storico rivale. Cristiano Ronaldo è infatti fermo a 108 milioni ed è il secondo calciatore più pagato dello scorso anno, il decimo della lista se si considerano tutti gli sportivi. Messi, con i suoi tre milioni in più, arriva ottavo. Di certo qualcosa che darà un po' fastidio a una persona competitiva come CR7!

RICCHISSIMI - Messi, ricorda AS, ha accumulato i suo 111 milioni grazie agli accordi con aziende come Adidas, Gatorade, Pepsi, Ooredoo, Huawei e Hawkers. E gli introiti della Pulce sono destinati ad aumentare, se si considera che nel 2020 in Cina (per la precisione a Nanchino) aprirà...un parco a tema a lui dedicato, il Messi Experience Park. Anche a CR7 le sponsorizzazioni non mancano, anzi. Il portoghese, ricorda Forbes, ha un contratto a vita con la Nike e collaborazioni commerciali con Herbalife, EA Sports e American Tourister. Senza contare la sua marca d'abbigliamento, la CR7, una catena di hotel e di ristoranti. Se poi ci si aggiunge il nuovo contratto con la Juventus, il portoghese è pronto a rilanciare la sfida nel 2018. Ma nel frattempo, proprio nel Cristiano Ronaldo Day, chi se la ride guardando il portafogli...è Messi!