Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

CR7, quante critiche per la fascia a terra: “Non è un gesto da vero capitano, non si fa così”

BELGRADE, SERBIA - MARCH 27: Cristiano Ronaldo of Portugal reacts during the FIFA World Cup 2022 Qatar qualifying match between Serbia and Portugal at FK Crvena Zvezda stadium on March 27, 2021 in Belgrade, Serbia. Sporting stadiums around Serbia remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors.  (Photo by Srdjan Stevanovic/Getty Images)

Il portoghese ha letteralmente dato in escandescenze per il gol-non-gol che si è visto negare dalla terna dell'olandese Makkelie. E sui social, nonostante una certa comprensione, volano parole pesanti per il comportamento dello juventino.

Redazione Il Posticipo

La tecnologia nel calcio, come sostiene più di qualcuno, avrà anche ucciso le emozioni, ma quando manca si vede eccome. E se poi a non esserci non è il VAR, sempre soggetto a critiche, ma addirittura la Goal Line Technology, qualcosa di accettato e apprezzato ormai da più di qualche anno, i problemi aumentano. Nelle qualificazioni mondiali entrambi i ritrovati della modernità calcistica sono assenti e le polemiche sono molte di più di quelle che ci sarebbero state con un arbitro davanti allo schermo e con il celebre orologio al polso del fischietto. La partita tra Serbia e Portogallo finisce nel caos e porta anche un effetto secondario più o meno inverosimile: parecchie critiche a un certo Cristiano Ronaldo.

GOL FANTASMA - Il portoghese ha letteralmente dato in escandescenze per il gol fantasma che si è visto negare dalla terna dell'olandese Makkelie. Lo juventino aveva segnato all'ultimo secondo la rete del 2-3, dopo che i suoi erano andati in vantaggio di due gol con Diogo Jota, per poi farsi riacciuffare dai balcanici. Peccato che nessuno si sia accorto che il pallone era effettivamente entrato (e di parecchio) nonostante il tentativo di spazzare di un calciatore serbo. E Cristiano Ronaldo, che già della GLT si fida poco come dimostra la scenetta con l'arbitro in Juventus-Roma, quando il cinque volte Pallone d'Oro ha verificato lui stesso che il polso di Orsato negasse la sua rete, l'ha presa male. Come? Gettando la fascia di capitano a terra e andandosene prima di tutti. Un gesto di frustrazione che però gli è valso un buon numero di critiche.

 (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

CRITICHE - Sui social infatti, nonostante una certa comprensione, volano parole pesanti per il portoghese. "Non è un gesto da vero capitano", spiega qualcuno, che nel gettare la fascia a terra ci ha visto una mancanza di rispetto. E anche un tifoso bianconero dice la sua, spiegando che non avrebbe mai accettato un qualcosa del genere, soprattutto con la maglia della Juventus. "Indipendentemente dal fatto che era assolutamente gol, non puoi MAI andartene in quella maniera e tirare la fascia a terra. È un gesto che va al di là della mancanza di rispetto. E chiunque pensa che dovrebbe essere il capitano della Juventus dovrebbe tifare per un'altra squadra, punto". Insomma, comprensibile la frustrazione, ma stavolta forse il portoghese ha esagerato.