Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

CR7 addio “precoce” al torneo: mai fuori così presto

BELGRADE, SERBIA - MARCH 27: Cristiano Ronaldo of Portugal reacts during the FIFA World Cup 2022 Qatar qualifying match between Serbia and Portugal at FK Crvena Zvezda stadium on March 27, 2021 in Belgrade, Serbia. Sporting stadiums around Serbia remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors.  (Photo by Srdjan Stevanovic/Getty Images)

Una storia iniziata nel 2004 e ancora tutta da scrivere. 

Redazione Il Posticipo

ELIMINATO

 (Photo by Octavio Passos/Getty Images)
—  

Il campionato Europeo di Ronaldo è a due facce. Da una parte il doppio record. Raggiunge Ali Daei e diviene il capocannoniere all-time della competizione. Resta però l'amarezza di aver scritto un altro primato. Mai, il Portogallo era uscito così presto dalla competizione da quando si giova dell'apporto del suo fuoriclasse. Mal che vada, era arrivato ai quarti di finale.

FINALISTA

 LISBON, PORTUGAL - JUNE 30: Cristiano Ronaldo of Portugal celebrates scoring their first goal during the UEFA Euro 2004 Semi Final match between Portugal and Holland at the Jose Alvalade Stadium on June 30, 2004 in Lisbon, Portugal. (Photo by Ben Radford/Getty Images)
—  

Il primo Europeo di Cristiano Ronaldo è anche quello più drammatico per le ambizioni del calciatore, frustrate proprio in finale. Nella edizione giocata in casa, il fuoriclasse della Juventus segna all'esordio contro la Grecia, che però vincerà 2-1. A secco contro Russia, Spagna e Inghilterra, torna al gol in semifinale, contro l'Olanda. In finale però, gli ellenici beffano nuovamente i portoghesi che si vedono sfilare la coppa in casa.

QUARTI DI FINALE

 BASEL, SWITZERLAND - JUNE 19: Simon Rolfes of Germany is challenged by Cristiano Ronaldo of Portugal during the UEFA EURO 2008 Quarter Final match between Portugal and Germany at St. Jakob-Park on June 19, 2008 in Basel, Switzerland. (Photo by Lars Baron/Bongarts/Getty Images)
—  

Nel 2008 il Portogallo, semifinalista ai mondiali, si presenta con i galloni di potenziale vincente. La spedizione in Austria e Svizzera, però è avara di soddisfazioni. Cristiano Ronaldo non rende secondo le attese. Non va in gol all'esordio contro la Turchia, ma si rifà nella seconda sfida con un gol alla Repubblica Ceca. La squadra si inceppa nuovamente 0-2 contro la Svizzera. Non basta, nel quarto di finale, un gol per avere la meglio sulla Germania che vince 3-2.

SEMIFINALE

 WARSAW, POLAND - JUNE 21: Cristiano Ronaldo of Portugal celebrates victory and progress to the semi-finals during the UEFA EURO 2012 quarter final match between Czech Republic and Portugal at The National Stadium on June 21, 2012 in Warsaw, Poland. (Photo by Alex Grimm/Getty Images)
—  

Nel 2012 Cristiano Ronaldo è un campione affermatissimo. E il suo Portogallo si aggrappa all'enorme talento del suo fuoriclasse per arrivare nuovamente a un passo dall'affermazione continentale. Cristiano Ronaldo innesta le marce alte nelle sfide decisive. Dopo un inizio in sordina, la sua doppietta contro l'Olanda proietta il Portogallo ai quarti, dove è ancora decisivo contro la Repubblica Ceca. La corsa si interrompe ai calci di rigore, in semifinale, contro la Spagna.

CAMPIONE

 PARIS, FRANCE - JULY 10: Cristiano Ronaldo of Portugal (c) lifts the Henri Delaunay trophy after his side win 1-0 against France during the UEFA EURO 2016 Final match between Portugal and France at Stade de France on July 10, 2016 in Paris, France. (Photo by Matthias Hangst/Getty Images)
—  

Il 2016 è l'anno della consacrazione europea con la nazionale. Cristiano Ronaldo riesce finalmente a salire sul tetto d'Europa dopo aver vinto tutto il vincibile con il Real. CR7 è protagonista indiscusso della cavalcata portoghese. Dopo due pareggio (1-1 e o-o) contro Islanda e Austria, trascina con una doppietta la sua squadra a non perdere contro l'Ungheria (un.. vizio, il suo). Il 3-3 permette al Portogallo di essere ripescato. E i lusitani arrivano sino in fondo e vincono. Ronaldo è decisivo ai supplementari contro la Croazia servendo l'assist per l'1-0 finale. Non segna ai quarti, ma la nazionale va avanti ai rigori contro la Polonia. Torna al gol e serve un assist nella semifinale (2-0) vinta con il Galles. Non gioca praticamente la finale perché deve uscire per infortunio. In ogni caso arriva un'affermazione straordinaria.