Cristiano Ronaldo reagisce da fuoriclasse alle critiche. Tripletta in 32' con il Cagliari. Quanto basta per riaprire le voci su una possibile operazione rientro. Le voci intorno alla possibilità che Cristiano possa di nuovo indossare la maglia del Real Madrid si sono diffuse a macchia d'olio, senza che il giocatore e la Casa Blanca le abbiano smentite. Quanto basta e avanza per avallarle. Del resto che l'idea piaccia è una realtà. Altrettanto innegabile, però, che anche i sogni hanno un costo. E quello di CR7 è bello ma impossibile.

calcio
CR7 a Madrid? In Spagna bocciano l’operazione. Costa troppo
Le voci di mercato si intensificano ma, conti alla mano, il ritorno nella capitale spagnola appare complicato.
COSTI - AS ha fatto i conti in tasca al Real analizzando anche gli scenari di mercato e le scelte della società. Il Real non ha speso un euro nella scorsa campagna acquisti. Obiettivo chiaro. Assorbire l'impatto della pandemia in modo da poter affrontare le spese per garantirsi un top player. Lo stipendio del portoghese è il grande muro da superare. Attualmente, il giocatore guadagna 31 milioni di euro netti. E, nel bilancio della Juve, il suo stipendio ha un costo di 86 milioni di euro. E non è escluso, anche alle luce di parole come "rinnvoamento" e "ringiovanimento" che qursto possa esserre l'ultimo anno del fuoriclasse portoghese alla Juventusa. Resta da capire se sia anche possibile un ritorno al Real dove CR7 si "accontentava" di 21 milioni netti.

CONTI - Il sogno dunque si scontra con la realtà. La Casa Blanca non è quella di tre anni fa. Anzi. La situazione debitoria è piuttosto complessa. In primo luogo, il club ha un prestito di 570 milioni di euro per la ristrutturazione del Bernabeu. E ha un costo del lavoro enorme: 448 milioni di euro di stipendio ai quasi 800 lavoratori che ha nel suo staff. Nel bilancio, gli stipendi superano il 70% del reddito, che è il limite raccomandato dalla Corte dei conti. In questo contesto Cristiano dovrebbe abbassarsi lo stipendio, perché il Madrid non potrebbe comunque pagargli i 31 milioni netti che ora riceve alla Juve. Un costo insostenibile, anche perché andrebbe ad aggiungersi ai costi legati al cartellino. Difficile, specialmente se, come si vocifera a Madrid, la priorità sia Haaland, che l'operazione sia fattibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA